La gazzetta del venerdi EDIZIONE SPECIALE

venerdì 30 giugno 2023


LA DINAMO RELITTI A 30 SECONDI DALLA FINE

LE PAGELLE

DINAMO RELITTI

BARESI: 8

In porta fa ancora meglio che in difesa nella prima partita. Un intervento incredibile su un tiro di Alby.

FERRA: 7

Sfodera le sue tecniche intimidatorie con Attila. Difende e prova anche a segnare.

GATTO:7   

Un altro gol. Tre in totale in due partite da mezz’ora. Poli non crede che sia possibile...

POLI:6/7

Non segna ma è decisivo per la vittoria con i suoi interventi difensivi. Altro torneo vinto.

ALE: 8

Lo schema della sua squadra è: palla a lui che ci pensa lui. E vince la partita da solo, gol decisivo e vittoria.

BAGONGHI F.C.

TARZAN PESTE NERA: 6,5

Patisce ancora i tiri rasoterra sui quali, di solito, interviene parando di piede.

ALBY: 6,5

Meno incisivo che nella prima partita, ma Baresi gli fa due parate assurde.

ZAPA: 6/7

Non riesce proprio a vincere un torneo, anche perché, in questa partita, non riesce a segnare.

ZICO: 7

Gioca a tutto campo e provoca l’autorete del Ferra. All’ultima azione si mangia il pari.

ATTILA: 7,5

Si sveglia e segna 3 gol, due veramente spettacolari. Peccato che non servano neanche a pareggiare.

LE PAGELLE

BAGONGHI F.C. 

TARZAN PESTE NERA: 6,5

Sente la pressione del torneo e prende due gol che al venerdì non prende. Poi si rifà.

ALBY:7+

Doppietta con il secondo gol decisivo per la vittoria, 4-3, della sua squadra.

ZICO: 6,5

Sta dietro e tiene bene, poi prova ad andare in attacco, ma non riesce a segnare.

ZAPA:  6,5

Anche nel torneo la sfiga dei pali non l’abbandona: ne prende 3 in mezz’ora, ma fa anche 2 gol.

ATTILA: 5 

Non entra mai in partita, non combinando un cazzo a parte un tiro sul finale che Gruvi gli mette in angolo.

SCAVETTO UTD.

GRUVI::   7 

Grazie alle sue parate la sua squadra resta in partita fino all’ultimo. Due interventi prodigiosi.

DANIELE:7

Alta doppietta condita di passaggi illuminanti e recuperi difensivi determinanti.

LUCA BERNA:6/7

Anche meglio della prima partita. Grande duello con Zico, gli manca solo il gol.

ZAR:  7

Rotto il ghiaccio nella prima partita, gioca più tranquillo e gli riesce tutto decisamente meglio. Fa un gol.

KAISER: 6,5

Gioca più arretrato rispetto alla prima partita, ma non disdegna puntate offensive però non fa gol.

LE PAGELLE

SCAVETTO UTD.

GRUVI: 7

Nel primo quarto d’ora para di tutto, anche uno scavetto ad Ale, poi ne prende 5 ma senza colpe.

DANIELE: 7+

L’unico dei suoi che sembra capirci qualcosa. Tiene dietro, poi va avanti e ne fa 2.

LUCA BERNA: 6,5 

Esordisce al venerdì nel torneo. Non accusa l’emozione dell’esordio e fa buone cose.

ZAR: 5 

Un tiro al volo mancato in maniera imbarazzante, passaggi sbagliati e gol mangiati.

KAISER:  6,5

Buona partita con un gran gol con una conclusione da “biliardo”. Salva un sacco di situazioni difensive.

DINAMO RELITTI

FERRA:   7

Non bada all’estetica degli interventi ma all’efficacia. Para anche di piede come Garella.

BARESI:    7  

Il torneo lo esalta e gioca una grande partita in difesa salvando situazioni pericolose.

GATTO: 7+

Dieci minuti di partita e segna più gol di quanto non ne abbia fatti nelle 3 partite stagionali.

POLI:7,5

In forma come non si era mai visto quest’anno. Due gol, un assist e tanta corsa.

ALE: 7+

Quando ha la palla tra i piedi succede, sempre qualcosa di pericoloso per gli avversari.

SCAVETTO UTD - DINAMO RELITTI  3-5

  

Prima partita del torneo con lo Zar e compagni che è come se non fossero scesi in campo. Nei primi cinque minuti Gruvi è chiamato a ripetuti interventi per salvare la sua porta e richiama i suoi che non marcano in fase difensiva. Ma non serve a niente perché lo Zar sente la pressione del torneo e non ne azzecca una; suo figlio Luca, che esordisce a 14 anni nel gruppo in una partita di torneo, non sfigura e Daniele e Kaiser fanno la loro parte ma il Gatto fa doppietta e poi assist a Poli per il 3-0 dopo dieci minuti di partita. I granata non reagiscono e arriva il 4-0 di Ale. Partita chiusa con Daniele che riesce a fare il gol della bandiera ma ancora Poli ristabilisce le distanze 5-1. Sul finale, il Kaiser con un colpo da biliardo e ancora Daniele, rendono meno duro il risultato ma finisce 5-3 per la Dinamo Relitti che vince meritatamente e va a sedersi in panchina a vedere quello che succede nella seconda partita. Sperando in un pari che gli darebbe due risultati su tre nella partita decisiva.

LE SQUADRE

SCAVETTO UTD

In piedi (da sx a dx): Zar, Luca Berna, Kaiser, Daniele, Gruvi

Per la seconda volta nella storia dopo Christian l’anno scorso, arriva un esordio al venerdì in occasione del torneo ed è quello di Luca “Berna”, figlio dello Zar che va anche a prendersi, con i suoi 14 anni il record di giocatore più giovane ad aver giocato al venerdì. La squadra è un insieme di gioventù ed esperienza ma come gli accade tutti gli anni, lo Zar “sente” il torneo e non rende come al venerdì e la sua squadra ne risente. Daniele è il migliore dei suoi con 4 gol e tanta tecnica calcistica, con il Kaiser che ci mette la corsa e Gruvi le parate decisive. A parte “l’imbarcata” nei primi dieci minuti della prima partita, se la giocano con le altre due squadre rispetto alle quali manca un po’ di amalgama e di intesa in campo. Segnano comunque dei gol ma sono i nove subiti che gli costano l’ultimo posto nel torneo. Ma la colpa è principalmente dello Zar che sente troppo il torneo ed è “fragile”.

BAGONGHI F.C.

In piedi (da sx a dx): Alby, Zico, Zapatone, Attila - Accosciato: Tarzan

La maledizione di Zapa non lo molla neanche nel torneo, dove colpisce 3 pali, suo marchio di fabbrica, e non riesce a vincere neanche questo torneo. Sono quelli che hanno espresso il miglior gioco di squadra e avrebbero meritato di giocarsi la vittoria ai rigori, ma un gol su punizione a 30 secondi dalla fine li ha costretti al secondo posto. Buon torneo, comunque, con Alby e Attila sugli scudi con 3 e 2 gol a testa. Attila che ha segnato anche due gol pregevoli. Nella partita decisiva le parate di Baresi, i pali e qualche errore di troppo davanti alla porta  hanno negato loro la vittoria.

DINAMO RELITTI

In piedi (da sx a ds): Poli, Ale C., Baresi, Ferra, Gatto

Il Ferra dice “mettici in squadra insieme a me e Baresi così giochiamo una partita in porta per uno, che siamo dei relitti e non ce la facciamo”. Da lì il nome della squadra. Ma tanto relitti non lo sono perché sia in porta che in difesa fanno due grandi partite. Poi c’è Poli tirato a lucido e in grande forma fisica, con Ale che vince classifica cannonieri e miglior giocatore del torneo, se poi anche il Gatto aggiusta il tiro e mette tre gol in due partite, ecco spiegata la vittoria del torneo. Vittoria arrivata a 30 secondi dalla fine su calcio di punizione di Ale. Meritata anche se forse era più giusta la soluzione dei rigori, visto anche l’andamento della partita decisiva. Non hanno comunque rubato nulla.

 

 BAGONGHI FC - SCAVETTO UTD  4-3

 

Dopo la sconfitta nella partita d’apertura, lo Scavetto Utd è già con le spalle al muro e devono solo vincere se vogliono sperare di potersi aggiudicare il torneo. Lo Zar si è scrollato di dosso la paura e gioca decisamente meglio tanto che segna subito il gol che porta il risultato sull’1-1 dopo il gol in apertura di Zapa. Poi però è ancora black out con i difensori in maglia Granata che fanno incazzare Gruvi non marcando gli avversari che che fanno 2-1 con Alby e 3-1 con Zapa. Daniele si carica sulle spalle la squadra e prima la riapre con un bel tiro dopo aver saltato due avversari e poi la pareggia con un tiro da fuori 3-3. Negli ultimi minuti può succedere di tutto con prima Attila, che non ha combinato un cazzo fino a quel momento, che va vicino al gol con un tiro da fuori, poi lo Zar che ha l’occasione per passare in vantaggio ma alla fine la soluzione giusta la trova Alby che va a segnare il gol del 4-3 e permette alla sua squadra di andare a giocarsi la vittoria nella terza partita del torneo contro la Dinamo Relitti. 

DINAMO RELITTI - BAGONGHI FC  5-4

 

Prima della partita decisiva solita polemica sterile, puerile e fine a se stessa del Ferra che dice “noi abbiamo vinto la nostra partita 5-3 loro hanno vinto la loro 4-3 quindi, per differenza reti, ci dovrebbe bastare il pareggio, invece Attila ha fatto una formula che non si vedeva dalla Coppa Italia del 1987 neanche a Salerno e se pareggiamo andiamo ai rigori”. Ma Ale, sembra mettere a tacere sul nascere queste polemiche andando a segnare il gol dello 0-1. Ma Attila che non aveva fatto un cazzo nella prima partita, prima con un gran gol dove si alza il pallone e lo mette in rete di collo pieno come piace al Miche, e dopo con una latro quasi impossibile dalla linea di fondo ribalta il risultato 2-1. Ancora Ale la pareggia subito e il Gatto porta avanti i suoi 3-2. Ma incredibile, ancora Attila fa 3-3;  Zico prende il palo, Ale fa gol 4-3 Viola. Il Ferra si fa autogol 4-4 e mentre sembra tutto pronto per i rigori, Ale, su punizione a 30 secondi dalla fine, vince il torneo!

CLASSIFICA MARCATORI
  GOALS
Ale C.  5
Daniele  4
Attila, Gatto 3
Zapatone, Poli, Alby 2
Kaiser, Zar 1
autoreti 1
CLASSIFICA FINALE
  PUNTI
DINAMO RELITTI 6
BAGONGHI F.C. 3
SCAVETTO UTD 0