La gazzetta del venerdi

venerdì 09 giugno 2022

LA SERATA DEL NANO BAGONGHI

Due venerdì fa, finita la partita… Ecco lo stronzo, eccolo qua, mettiti bene che non si sente un cazzo, togli il microfono, leva il vivavoce, e se non puoi non chiamare, non rompere il cazzo e non chiamare!! Che vuoi? Dimmi, lo sapevo che appena avresti letto questa cosa avresti fatto di nuovo il tuo commento da perfetto idiota “uhhhhh, e cccomeeeee mai non avete di nuovo giocato la settimana scorsa? E cccomeee maaai vi mancava di nuovo gente adesso che avete trovato nuovi giocatori? E in quale città mancano sempre i giocatori e saltate le partite?” e avresti fatto questo commento perché’ sei un imbecille totale perché mi chiedo cosa continui a seguire le nostre vicende e le nostre partite. Per gufare? Per sperare che non giochiamo per poi venirlo a menare sulla nostra pagina Facebook, sei un poveraccio, come quelli che stanno a guardare la partita della squadra che odiano per gufare e sperare che perda, non guardarla piuttosto, poveraccio. Comunque non abbiamo saltato la partita perché mancava gente, ma perché, venerdì scorso era il 2 giugno ed era festa!! Quindi non si azzera il conteggio delle partite consecutive giocate che ha ormai raggiunto una quota veramente increddibbile!! Così due venerdì fa, finita la partita il Ferra va di corsa nello spogliatoio a prendere il premio che ha portato, visto che Attila gli aveva chiesto di portare qualcosa del suo orto da dare come premio e scegliere di nuovo un modo assurdo di assegnarlo, come aveva fatto la settimana prima. Zapa lo ferma e gli dice “dove vai così di corsa?” “vado a prendere il premio che ho portato e che vince chi ottiene il numero più alto prendendo le quattro cifre del suo anno di nascita, elevando alla seconda le prime due e dividendole per la radice quadrata del numero di gol fatti nella partita moltiplicato per il coseno del giorno del mese di nascita aggiungendoci il voto preso all’esame di stato per il diploma e sottraendo la media algoritmica del numero delle presenze fatte al venerdì” Zapa lo fissa con aria incredula e gli fa “ma chi riesce a fare questo conto? E’ ancora peggio di quello che avevi fatto l’altra volta con il numero delle maglie e l'età” e Zico “si, Ferra, bisogna avere la laurea in ingegneria spaziale per riuscire a fare un conto del genere” e Attila “cazzo Ferra, è un conto assurdo. Te l’abbiamo già detto l’altra volta, non potevi fare chi ha fatto meno gol, come tutta la gente normale?”, passa Alby e, senza neanche una calcolatrice o un blocchetto e una penna per scrivere fa “il premio l’ha vinto Zico con 83, secondo Baresi con 71 e terzo Zapa con 66” Attila gli fa “senti John Nash ti ha chiesto qualcuno di fare i conti e di dire chi ha vinto?” e Zico “bravo Alby, vammi a prendere il premio, Ferra!”. Casci prima ricontrolla con la calcolatrice i conti, quando ha la conferma <<<CONTINUA>>>

PAGELLE IGNORANTI

FINISCE 7-5 PER PIETROJET

WALS GRUVINAU

GRUVI  SCAVETTO:              7

Para tutto tra i pali e in uscita, ma prende di nuovo gol da Attila con lo “scavetto” ma da signore qual è, non gli dà neanche un pugno in faccia.  

GIORGIO BARESI:               7

Come sempre parte giocando dietro ma una condizione fisica strabordante gli permette di andare in avanti avido di gloria come Bruno Conti, manca solo il gol.

FERRA CASCI:                6/7

A suo dire non riesce a fare quello che vorrebbe perché è “piantato” per terra. In realtà corre e marca come il Testoni dei tempi d’oro. Scava una fossa per lo Zar.

ALESSANDRO:                   7+

Il migliore dei suoi. Gioca a tutto campo, segna due gol e tira delle bordate che si sposta anche lo Zar. Arriva a 20 gol in classifica cannonieri.

ZAPA DE KEETELEARE:   7

Gioca una buona partita, prende tre pali, segna 3 gol, ma gli parte l’embolo e si rovina la serata. Scazzato per mezza partita non dice neanche “grande Miche!”.

PIETROJET F.C.

PSYCO PIETRO:             7,5

Para di tutto a tutti,ma con un volo alla “Gallo” su un tiro di Zapa alimenta la sua idea della congiura dei portieri contro di lui. In realtà para a tutti.

PESTE TARZAN:               7

Sempre presente nel cuore della difesa con le sue belle scarpate a spazzare l’area. Va anche in avanti fa qualche bel passaggio e una trasformazione da 3 punti.

ZICO CANUTO:              7+

“Io sono il più forte e devo rimanere lucido. Correte voi per me” e ha anche ragione perché fa due gol e almeno tre palloni incredibili. Fa anche una “porcata”.

LO ZAR GAGGERO:         8

Inventa il tormentone della serata del “bagonghi” fa 4 gol e vede anche il gioco. Recupera anche in fase difensiva tirando scarpate a chi gli capita sotto.       

BONGIO ATTILA:          7,5

Al terzo pallone non passato allo Zar, diventa il “nano bagonghi” che però si prende una bella rivincita segnando un gol con lo scavetto e un grande assist.

 

CLASSIFICA MARCATORI
61 Gol Lo Zar
53 Gol Attila 
52 Gol Zapa
33 Gol Zico
24 Gol Alby
20 Gol Ale C.
14 Gol Matte
11 Gol Poli, Rocco
10 Gol Ferra
8 Gol Baresi, Daniele
7 Gol Jack, Fulvio
6 Gol Manuel
5 Gol Gruvi
4 Gol Klajidi, Marco
3 Gol Dani, Emiliano, Luca
2 Gol Psyco, Sergio, Gatto
1 Gol Tarzan , Ale, Francesco
Autoreti: 4 Gol tot: 360
CLASSIFICA PARTITE SENZA GOAL
(N.B. Portieri esclusi)
   
14 Tarzan
10 Baresi
8 Ferra
5 Manuel
3 Filippo, Zapatone
2 Klajidi, Alby, Poli, Fulvio, Ale, Zar, Attila
1 Arlinda, Matte, Gruvi, Gatto, Ale C
CLASS. PARTITE ALMENO 1 GOAL SEGNATO
11 Attila
8 Zar
7 Ferra
6 Zapatone
4 Klajidi, Fulvio, zico
3 Matte, Gruvi, Daniele, Baresi
2 Alby, Gatto, Poli, Alessandro
1 Emiliano, Tarzan, Francesco, Ale C.
   
CLASS. PARTITE CON 2 O PIU' GOAL FATTI
15 Attila, Zar
13 Zapatone, Zico
8 Alby
6 Ale C.
5 Poli.
4 Rocco
2 Matte, Jack, Daniele
1 Dani, Sergio, Ferra, Emiliano, Psyco, Gruvi,  Luca,
 Kaiser, Manuel
   
CLASS. PARTITE PORTIERI CON 5 O MENO GOAL PRESI
6  Pietro
5 Gruvi
3 Ferra
2 Tarzan
LA SFIDA DELLA SETTIMANA

Sorteggiati Pietro e Ferra per rispondere a tre domande di "Quiz duello", come terzo Gruvi. Pietro fa 1 su 3; Ferra 3 su 3. Vince Ferra.
PREMIO: Trofie
SFIDANTI: Psyco
Ferra
TERZO: Gruvi
VINCITORE: Ferra

SFIDA DELLA SETTIMANA

Questa settimana nessuna sfida  

RIEPILOGO ATTRIBUZIONE PREMI
Giornata Bottiglia Prates Piatek Ravioli 1° Palo 1° Fallo Coppa Luogo Trofie Culo Bet Sfida
1 Alby Zico Lo Zar Tarzan Alby Ferra Alby Fulvio ------ ------ ------
2 Zar Peste Peste Ferra Clajidi Matte Matte Miche Baresi Matteo ------
3 Baresi Baresi Matte Baresi Matte Manuel Jack Zar Klajidi Ferra ------
4 Zar  Gruvi Zapa  Zapa  Zapa  Tarzan  Zar  Baresi  ------  ------  ------
5 Zico Manuel Tarzan Tarzan Sergio Baresi Tarzan Zar Sergio Matte ------
6 Matte Marco Tarzan Zapa Clajidi Marco Zico Gruvi Ferra   Marco
7 Zapa Manuel Gruvi Fulvio Manuel Alby Ferra Tarzan Zapa Gruvi Baresi
8 Baresi Klajidi Matte Baresi Peste Gruvi Matteo Gruvi Zapatone Zar ------
9 Zar Tarzan Baresi Ferra Zico Zico Zapa Tarzan Zar Ferra ------
10 Emiliano Ferra Peste Gruvi Emiliano Tarzan Zar Zapatone Gruvi Alby Ferra
11 Ferra Gruvi Ferra Zico Matte Zar Zapa Tarzan Zico Emiliano ------
12 Zapatone Peste Zapatone Baresi Alby Zar Gruvi Zar Alby Baresi ------
13 Zar Poli Alby Zapatone Zapatone Alby Poli Zico Zico Tarzan ------
14 Alby Zar Ale P. Poli Poli Poli Gruvi Ferra Poli Zico ------
15 Ferra Zapa Rocco Peste Rocco Lo Zar Gruvi Filippo Rocco Zico ------
16 Rocco Zico Zapatone Rocco Zapatone Pietro Fulvio Gruvi Fulvio Filippo ------
17 Ale P. Gruvi Ferra Tarzan Ale P. Filippo Zapatone Poli Ale P. Filippo ------
18 Zar Ale P. Ae P. Gatto Alby Poli Alby Zapatone Poli Gatto ------
19 Baresi Ferra Tarzan Tarzan Alby Zico Zapatone Zar Zapatone Poli ------
20 Kaiser Zapatone Zico Zico Ale P. Zico Zico Alby Baresi Ale P. ------
21 Daniele Poli Attila Zar Ale C. Gatto Fulvio Poli zar ------ ------
22 Poli Zapatone Gatto Daniele Baresi Daniele Ale C. Lo Zar Poli Tarzan ------
23 Ale C. Ferra Damiele Ferra Alby Daniele Gruvi Zapatone Zapatone Tarzan ------
24 Rocco Ferra Zapatone Ferra Alby Lo Zar Gruvi Poli Baresi Poli ------
25 Rocco Ale Zapatone Gruvi Ferra Baresi Gruvi Zar Zapatone Zar ------
26 Kaiser Ferra Psyco Tarzan Daniele Zar Tarzan Baresi Baresi Gruvi ------
27 Ale C. Zico Kaiser Baresi Zico Psyco Gruvi Lo Zar Tarzan Zapa ------
28 Manuel Kaiser Kaiser Zapatone Alby Zar Zapatone baresi Tarzan Tarzan ------
29 Zapatone Tarzan Zico Tarzan Ale Zar Baresi Ferra Gruvi Zar ------
30                      
31                      
32                      
33                      
34                      
35                      
36                      
I Premi “Bottiglia”, ”Ravioli” e “Coppa del luogo” vengono assegnati a chi li vince come da regolamento. I premi Prates, Piatek, 1° Palo e 1° fallo, che potrebbero anche non avere vincitore perché non è detto che qualcuno prenda il palo, butti fuori il pallone, faccia 2 gol consecutivi o faccia un fallo, l’anno scorso venivano assegnati “d’ufficio”. Quest’anno il vincitore eventuale, in assenza dell’evento, verrà estratto prima della partita mediante ruota della fortuna. Se il nome è scritto in verde, vuol dire che il premio è stato vinto "sul campo"; se il nome e’ scritto in rosso, vuol dire che è stato vinto tramite estrazione in quanto nessuno lo ha conquistato "sul campo".
     

IL GOAL DELLA SERATA

(cliccare su immagine per ingrandire)

Lancio in profondità per Attila e duello a spallate con Baresi per 5 metri; Baresi si blocca, Attila arriva solo davanti a Gruvi e gli segna con lo “scavetto”!!

L'ANGOLO DELLE STATISTICHE
PRIMO GOAL
7   Zapatone
3   Matte, Attila, Zar
2  Rocco, Poli, Ale C.
1 Alby, Ferra, Zico, Gruvi, Fulvio, Manuel
   
ULTIMO GOAL
6   Zapa
3   Zar, Zico, Attila
2   Alessandro, Fulvio, Alby
1 Ferra, Sergio, Jack, Emiliano, Poli
     
PREMIO "CESAR PRATES"
8   Ferra
3   Manuel, Alessandro, Lo Zar, Zapatone
2 Poli, Baresi, Psyco
1   Marco, Tarzan, Gruvi, Emiliano, Attila, Ale C., Ale
   
   
"BOTTIGLIA" MANCATA DI UN GOAL
12   Lo Zar
8   Attila
6   Zapa
3   Zico
2   Matte, Ferra, Alessandro C., Baresi, Daniele, Alby
1   Klajidi, Jack, Sergio, Pietro, Gruvi, Poli,  Rocco, Francesco, Gatto, Luca
   
   
     
     
   
GOL DELLA SERATA
6   Attila
5   Lo Zar
4   Ferra
3   Zapatone, Alessandro C.
2   Baresi
1 Zico, Jack, Pietro, Marco, Poli, Tarzan, Fulvio, Manuel
FALLI FATTI
7   Lo Zar
3 Tarzan, Zico
2 Ferra, Poli, Daniele
1 Matte, Manuel, Klajidi, Gruvi, Baresi, Alby, Filippo, Gatto, Ale C., Psyco
   
   
   
PALI COLPITI
22 Attila
16   Lo Zar
15 Zapatone
14 Alby
5   Ale C., Zico
4   Poli
3   Rocco
2   Klajidi, Sergio, Matte, Gruvi, Baresi, Fulvio, Manuel Ferra
1 Manuel, Emiliano, Luca, Daniele
ASSIST FATTI
24   Attila
19 Lo Zar
16   Zico
13   Zapatone
10   Ferra
8   Rocco
7 Poli, Ale C.
6   Matte, Alby
3   Emiliano, Gruvi, Pietro
2   Dani, Klaidi, Daniele
1   Baresi, Sergio, Poli, Luca
   

 

EDITORIALE (CONTINUA DA INIZIO PAGINA)

che sono giusti va verso Alby per stringergli la mano e fargli i complimenti ma mette male il piede d’appoggio, scivola e per non dare una facciata sul selciato butta via la calcolatrice, per poter mettere le mani avanti quando cade, e prende in faccia Zapa di taglio con la calcolatrice incrinandogli l’osso parietale. Zapa fa “ma stasera è na robba increddibbile. Prima la congiura dei portieri contro di me, e adesso il Ferra mi tira la calcolatrice in faccia!!” e il Ferra “e ti è andata pure bene che io sono uno all’antica e che i conti li faccio ancora con la calcolatrice. Pensa se avessi usato un Mc Pro m2 con processore 10 core, a quest’ora saresti stato al reparto maxillofacciale del Niguarda” e Tarzan “scusa Ferra  ma giusto perché tendo ad essere pignolo, ma non sarebbe stato più comodo andare al San Martino o al Galliera? Il Niguarda è a Milano” interviene Attila “si, ma abbiamo una convenzione con il Niguarda e quindi, quando si parla di un ospedale sul giornalino, ci riferiamo sempre a loro.”  Zico è impaziente “dai Ferra, dammi sto premio e facciamola finita”. Casci va nello spogliatoio e, dopo pochi minuti esce con in mano un ramo d’albero con attaccati una sacco di conquacchi. Zico lo guarda e gli dice “e questo sarebbe il premio?” ”si, Attila mi ha detto di portare qualcosa dal mio orto…” ”e tu hai deciso di sradicare due rami dall’albero di conquacchi e di caricartelo in macchina e portarlo come premio” ”si, perché?” ”perché non ti è venuto in mente che magari, non so, sarebbe stato meglio se avessi portato una sacco di peperoni, lattuga, spinaci o, che so, le fave come l’altra volta, ad esempio? No, un bel ramo dell’albero di conquacchi? e dove cazzo me lo metto che non mi ci sta neanche in macchina?” e il Ferra “allora ce li mangiamo qua. Chi ne vuole?” arriva Zapa che fa “ma cosa sono i conquacchi?”. Scende il gelo, lo Zar guarda Attila e gli dice sottovoce “ma ha fatto una domanda diretta?” ”si, mi sembra proprio di si” ”ma non sa cosa succede se uno fa una domanda diretta?” ”dovrebbe saperlo, ormai sono quasi 4  anni che viene e ha fatto quasi 100 presenze…ma ormai l’ha fatta”. Zapa non capisce quello che sta succedendo finché non vede Tarzan che va a prendere la sedia e gli viene in mente e tenta di salvarsi dicendo “no, aspetta Tarzan! la mia era una domanda retorica, volevo dire “ma cosa sono i conquacchi? Premi da portare al venerdì ma ti sembra?” in realtà so benissimo cosa sono quindi niente erudizione” e Tarzan “benissimo, allora dimmi, Zapa, cosa sono i conquacchi?” “ehm, allora ...dicesi conquacchi...me lo sono dimenticato”. Tarzan mette una mano sulla spalla a Zapa e lo fa sedere e comincia “Il Kumquat detto comunemente conquacco o mandarino cinese è un piccolo albero da frutto appartenente alla famiglia delle rutacee dal quale nascono, appunto, i mandarini cinesi: piccoli mandarini asprissimi dalla buccia giallo o rossa che vengono prodotti dal tardo novembre fino a febbraio” e Zico “cazzo Ferra, sono anche fuori stagione. Ci avrei dato un sacco di pesticidi, bel premio di merda che mi hai portato”. L’erudizione “floristica” di Tarzan tocca tutti i tipi di piante del paese asiatico dall’Alba redwood allo Yunnan Cypress, per terminare con il Litchi dopo due ore e 49 minuti. Zapa si alza ,abbraccia Tarzan e gli dice “grazie, veramente grazie per queste fondamentali nozioni. Festeggiamo! Pietro prendi un conquacco” e glielo lancia. Ma da ex giocatore di football Tarzan fa un grande intercetto e gli dice “basta far gonfiare Pietro, non ho voglia di fargli l’iniezione ogni settimana!” e Zapa “ma non può mangiare neanche i conquacchi?” e Tarzan “non si sa, ma meglio evitare no?” e Pietro “ma io punto i piedi e mangio un conquacco!” Tarzan allarga le braccia sconsolato “beh, io ci ho provato”. Pietro mangia il mandarino cinese e tutti a fare “ohhhhhh” come quando allo stadio stanno per battere un rigore, aspettando che Pietro si gonfi. Invece non succede niente e Psyco esulta “visto? Non sono allergico ai conquacchi, se non avessi rischiato non ne avrei mai mangiato” e Zapa “te l’ho detto. Bisogna rischiare nella vita” e Zico “allora perché non lo fai anche te, Zapa? Hai il diabete, giusto? Perché non ti mangi due belle cucchiaiate di zucchero semolato? Così da far vedere come ti piace rischiare” ”ma certo, lo farei senz’altro...Magari venerdi prossimo porto lo zucchero e lo faccio” e il Ferra “ma ce l’ho qua io lo zucchero” e tira fuori un pacco da chilo di Eridania. Zapa lo prende e fa “ma pensate che ho problemi? Guardate qua!” non prende neanche il cucchiaio, apre il sacchetto e se ne versa direttamente nel gozzo mezzo chilo abbondante “ma cosa volete che sia?! Mica mi fa niente!!” picco glicemico e serie di cinque microtrombosi cerebrali con scoppio di un aneurisma nel lobo frontotemporale, quello che ha ridotto a un vegetale Bruce Willis, robba increddibbile che a momenti Zapa si sveglia freddo. Arriva il momento del quiz per le troffie, il primo a rispondere è il Ferra che sceglie l’argomento “flora e fauna”. La prima domanda dice “quale tra queste è una pianta carnivora: trappola sanguinosa, dionea mascipula, Cleopatra, Trappola oscura” casci, da buon conoscitore della fauna mondiale va deciso sulla dionea mascipula. Attila che cerca ogni settimane di rendere più fruibile per il pubblico della pagina Facebook il video del dopopartita, fa “e per la verifica abbiamo qua tutte e quattro le piante. Per dimostrarvi l’insipienza culturale del Ferra, anche in una materia come la fauna della quale si millanta grande conoscitore, ora infilerò la mano dentro la dionea mascipula dimostrando che non è una pianta carnivora”. Con un gesto teatrale Attila mostra la mano a favore di camera, si avvicina alla pianta e ci ficca la mano dentro e fa “visto? Niente, non è succes….” e truuunn con un colpo secco la pianta si chiude e trancia di netto la mano a Attila all’altezza del polso. Attila tira fuori il moncherino dalla pianta e il Ferra esulta “ho indovinato!! Dammi il “cinque” Attila!!” e poi fa “ah,scusa. Va beh. Ho indovinato!” e Zico “grande Ferra, direi che visto come si sono messe le cose Attila è impossibilitato a fare le altre domande quindi ha vinto il Ferra e ce ne possiamo andare a casa. Ci vediamo tra due venerdì che il prossimo è il due ed è festa, saluti a tutti!”. Tende il braccio a Attila e fa “ah, non dà la mano...va bene, ci vediamo tra quindici giorni”. Ma Attila nonostante il piccolo incidente ferma tutti “ma dove pensate di andare?” e Zapa “beh, l’idea era quella di andarcene a casa visto che con tutte ste cazzate sono quasi le due” ”e pensavi male Pancrazio, abbiamo il treno per Roma alle tre e dieci che andiamo con lo Zar al concerto di Bruce Springsteen. E Zico “ma non si potrebbe fare, visto che hai anche appena perso una mano, che te ne vai al prontosoccorso a vedere se te la riattaccano e noi ce ne andiamo a casa?” ”no, ho già prenotato il treno e preso i biglietti, spiaze! Tra l’altro è un treno speciale per il concerto, non ci sono cuccette perché non si dorme, si fa casino, ci si diverte e c’è anche il vagone ristorante con cena a tema da tutto il mondo” Baresi, che non ha più l’età per stare sveglio tutta la notte, prende dal distributore delle bibite una Monster Energy drink da mezzo litro per tenersi sveglio, se la beve alla goccia prima di salire sul treno e gli viene una bell’angina pectoris e resta in k-hole per la prima mezz’ora di viaggio, nella posa classica dell’uomo rettile. Quando si riprende fa “Attila andiamo a mangiare qualcosa. Hai detto che ci sono ristoranti da tutto il mondo” “si, nel primo vagone del convoglio” Tarzan fa “vengo anch’io. Mangiamo Messicano che quella volta che l’abbiamo mangiato a Pegli era buono”. Si siedono al tavolo e i piatti li portano direttamente senza poter scegliere dal menu. Arrivano tre porzioni di risotto alla Milanese e tre ossobuchi. Baresi fa “a dire il vero questa non mi sembra una cena Messicana” arrivano tre Mariachi e si mettono a cantare la “ranchera”, ”l’huapango” e il “son jarocho” sull’accordo finale uno dei tre Messicani grida “Olé” si leva il sombrero e lo tira in faccia, di taglio, a Zapa che era seduto al tavolo di fianco dove servivano cucina Spagnola. Pancrazio si alza e fa “eh no, che dopo la partita del venerdì mi tiri in faccia la calcolatrice il Ferra, lo posso anche accettare, fa parte del personaggio del gruppo, della serata, ma che mentre stiamo andando in treno al concerto di Bruce Springsteen, un falso Messicano mi tiri in faccia il sombrero, di taglio, non lo posso proprio accettare. Mi spiace ma io esco” e Attila “ma non sei mica a “Uomini e donne” cosa vuoi uscire? Zapa, dove vuoi andare?” ”no, io esco dal vagone ristorante. Non si può andare avanti così. Prima la congiura dei portieri, poi le cucchiaiate di zucchero col picco di glicemia, adesso pure il Messicano che mi tira il sombrero in faccia, poi “di taglio”, perché quando mi tirano qualcosa in faccia a me, lo devono sempre tirare “di taglio”? Non possono tirarmelo piatto? dai è na robba increddibbile, di* c*ane!!” e Tarzan “scusa, scusa Zapa. Io ti capisco anche perché quasi ogni settimana prendi qualcosa in faccia e se non è “di taglio”, la prendi, se è una porta, sempre dalla parte delle mappe, quindi hai perfettamente ragione ad incazzarti, però potresti, se non ti costa troppo, non bestemmiare? perché dà molto fastidio a Pietro e a Jack” ”e mi costa troppo si, invece!! Devo sfogarmi in qualche modo, poi perché non viene a dirmelo in faccia direttamente Jack?” ”perché Jack non c’è” ”e allora come fa a dargli molto fastidio?!” ”perché glielo racconta Pietro quando torna e vanno insieme all’azione cattolica” ”e va beh, guardo cosa posso fare. Però non garantisco niente perché questa cosa del Messicano mi ha fatto veramente incazzare” e Attila “si, Zapa, ma non ti agitare che ti viene un picco di glicemia e ti scoppia un aneurisma in testa e ti svegli freddo. Pensa a goderti il viaggio che adesso ti portano la paella e le empanadas”. In effetti dovrebbero servirgli quei piatti visto che si è seduto al tavolo con la bandiera Spagnola, invece gli arriva un piatto di risotto con lo zafferano e gli ossibuchi, come al tavolo del cibo Messicano. Dopo pochi minuti arrivano due transessuali vestiti da ballerine Spagnole che ballano il “flamenco” con le nacchere e le scarpe da tip tap. Una delle due ballerine ha in testa un sombrero da Mariachi Messicano come quello che suonava poco prima e che gliel’ha tirato in faccia. A questo punto Zapa non ci vede più dalla rabbia e fa “primo il risotto allo zafferano e l’ossobuco non sono piatti Spagnoli ma della cucina tradizionale Lombarda, secondo voi due non siete due ballerine Spagnole ma siete i due Mariachi che avete suonato le canzoni Messicane all’altro tavolo poco fa e non voglio sapere dove è finito l’altro, e terzo…” con una carcagnata Matteo spalanca la porta del vagone ristorante e grida “ee terzoooo questooo…” e truuunnn, cerca di dare una testata in faccia a Baresi proprio nel momento che arriva il terzo Mariachi vestito da ballerina Spagnola con la chitarra e comincia a cantare “Hoy te he visto, con tus libros caminando Y tu carita de coqueta, colegiala de mi amor Tú sonríes sin pensar que al mirarte Solo por ti estoy sufriendo, colegiala de mi amor, Baila con la Típica,  wey  Colegiala, colegiala, colegiala linda colegiala Colegiala, no seas tan coqueta Colegiala, ven dime que sí“ al “si” finale il Mariachi vestito da ballerina, coi baffi e col sombrero, grida “Oleee’” porta le braccia, con un gesto da vera ballerina di “Flamenco”, sopra la testa e gli scappano di mano le nacchere che, dopo un volo di una decina di metri prendono in faccia, di taglio, Pancrazio che se ne va dal vagone ristorante dicendo “è na robba veramente increddibbile”. Sto scrivendo già a passo 1,5 ma questa devo raccontarla, spiaze Tarzan. Tornati nel vagone c’è l’animatore del treno, come fosse un villaggio turistico, che è anche il Presidente del fans club Bruce Springsteen di Roma che fa “facciamo un gioco tipo “Il musichiere” con le canzoni del “Boss” e Tarzan “ma voi Presidenti di queste organizzazioni no profit tipo il fan club e il nostro gruppo calcistico, avete tutti questo spirito organizzativo che dovete sempre mettere su qualcosa? Non possiamo starcene qui seduti tranquilli finché non arriviamo a Roma?” e Attila “ma no dai, Tarzan, giochiamo al Musichiere di Springsteen” “ma si, giochiamo dai, intanto poi diluisci ancora i caratteri per farci stare tutto sul giornalino e tocca me farmi il culo a pubblicarlo, ma giochiamo pure al musichiere!” ”si, Tarzan, ma non ti agitare che poi ti metti a tossire e ti si strappa una vena in testa e ti svegli con la cravatta”. Per chi non se lo ricordasse il gioco del “Musichiere” prevede che i concorrenti si siedano su una sedia a dondolo, e quando parte la musica si alzino di corsa e il primo che suona la campanella può dire il titolo della canzone e se indovina prende un punto. Non essendoci le sedie a dondolo ci si siede sui sedili del treno. Parte la prima canzone di Bruce Springsteen e parte anche lo Zar, come fosse Justin Gatling ai blocchi di partenza della finale dei 100 metri delle Olimpiadi di Tokyo, suona la campanella e dice “Born to run” e l’animatore “e bravo lo Zar e chi se non lui poteva indovinare la canzone “Nato per correre”?!” e lo Zar “uhhhh, hai fatto la battuta, ma che simpatico che sei” Lo Zar torna a posto ma è il primo ad alzarsi anche quando partono le prime note di “Badlands”. Visto che risponde sempre lui l’animatore fa “forza però, anche gli altri. Le conoscete le canzoni di Bruce Springsteen, vero? Dai, cazzo!!” Parte la terza canzone, e Zapa, che è molto competitivo, si alza anche se non la conosce che magari mentre corre per arrivare alla campanella, gli viene in mente ma, purtroppo per lui alla campanella non ci arriva perché mette il piede su un sacchetto di patatine San Carlo 1936 al gusto ‘nduja che, da buon meridionale, il Miche aveva buttato per terra invece che nell’immondizia, e passa in volo davanti alla campanella, prova ad allungare il braccio per suonarla e ottenere la possibilità di indovinare la canzone, ma la manca e va a sfondare, di testa, i vetri della porta dell’altro vagone, così il Miche che si è alzato dopo di lui, ha anche il tempo di raccogliere il sacchetto di patatine da terra e dire “scusa Zapa, colpa mia” e andare suonare la campanella in tutta tranquillità. L’animatore gli dice “ohhh, il Padrino, venghi venghi, chissà quale giudizio profondo avrà maturato in tutti questi anni, ci dichi, ci dichi, qual è il titolo della canzone?” e il Miche “il titolo della canzone è… “Jesce o’ sole” di Gigi Finizio!!” e Poli che è rimasto seduto nella classica posa dell’uomo rettile perché al vagone ristorante aveva ordinato solo due piatti caldi e ci aveva steso due fruste di scura Giamaicana ed era andato in k-hole appena tornato nel vagone, si riprende e grida “grandeeee Miche “Jesce o’ sole”!! Gran bella canzone, bravo Gigi Finizio”. Il Presidente del fans club di Springsteen non la prende molto bene e fa “scusa, caccaro, ma stiamo andando a un concerto di Gigi Finizio?” ”no, di Bruce Springsteen” ”e allora perché hai risposto che la canzone era “Jesce o’ sole” di Gigi Finizio?” ”perché me lo sombrava” ”ma se ho detto che giocavamo al “Musichiere” con le canzoni di Bruce Springsteen come fa a sembrarti una canzone di Gigi Finizio?” si alza Poli, bello incazzato e fa “ma se a lui sembra una canzone di Gigi Finizio sarà libero di dire “Jesce o’ sole” se gli sembra quella la canzone” ”eh no che non è libero di rispondere che il titolo della canzone è “Jesce o’ sole “ di Gigi Finizio perché sono tutte canzoni di Bruce Springsteen quelle da indovinare!!” e Poli “si va beh, ma il Miche non le cono…”non fa in tempo a finire la frase che gli sale la botta di perlata Hoollywodiana che si era fatto due belle raglie un quarto d’ora prima nel cesso del treno e va di nuovo in k-hole rimanendo bello ingessato davanti all’animatore che vedendolo così non capisce se gli è scoppiato un aneurisma in testa o se lo sta prendendo per il culo. Il Miche gli fa “ho vinto qualche cosa?” ”si, hai vinto questo, e siccome sono molto magnanimo lo dò anche al tuo amico”. Chiama uno della sicurezza che prende il Miche e Poli e li butta giù dal treno in corsa all’altezza della stazione di Roma-Ostiense e dovranno raggiungere Roma a piedi. Gli altri arrivati a Roma scendono dal treno e Tarzan va da Attila e, ricordandosi quello che aveva combinato alle “Nitto Finals” di tennis a Torino dove aveva comprato una maglia firmata da Berrettini e Sinner da un banchetto abusivo di due affiliati alla ’ndragheta e anche al concerto di Mac Pezzali a Milano dove aveva comprato una chitarra firmata da Max Pezzali e Mauro Repetto da un camorrista per 950 euro, gli dice “ti posso lasciare 5 minuti senza che fai qualche cazzata, che son 5 ore che me la tengo perché il cesso del treno era poco igienico e devo andare a mingere?” e Attila “ma che palle, Peste. Non è che mi devi stare dietro ogni volta che andiamo da qualche parte. Te l’ho già detto, quelle volte mi son lasciato un po’ prendere dall’entusiasmo dell’evento, ma non sono scemo”. Dopo neanche due minuti Tarzan torna e vede Attila con una bella giacca di finta pelle da caccaro, degli stivaletti con la cerniera interna che usavano negli anni ’80 ma che non si metterebbe neanche il Miche tanto sono fatti male come imitazione e una bella bandana con una scritta a pennarello sopra. Tarzan guarda Attila e gli fa “ma questa che roba è?” ”allora la giacchettina di pelle e i camperos sono quelli che ha usato Bruce Springsteen al concerto del “Live Aid” del 1985 e la bandana e quella che si è messo al primo concerto che ha fatto nella sua carriera ed è anche autografata. Tarzan prende la bandana guarda la firma e c’è scritto, anche sbagliato, Marc Noppler. Peste allarga le braccia e fa “ma porca pupazza, ti avevo chiesto se ti potevo lasciare 5 minuti senza far cazzate, e vai a comprare, in meno di cinque minuti, tutte ste cagate? Cazzo, sulla bandana c’è anche scritto Marc Noppler, che probabilmente è una bandana che hanno provato a vendere a qualche coglione al concerto dell’altro ieri dei Dire Straits spacciandola per la bandana autografata di Mark Knopfler, e naturalmente non l’ha comprata nessuno, e te sei andato a prenderla come se fosse quella di Bruce Springsteen, ma daiiii, cazzo” ”e va beh, ma non ti agitare che poi cominci a tossire, ti viene un enfisema polmonare e ti svegli freddo. Comunque è sempre un bel ricordo di questa giornata” ”e Baresi “si, un bel ricordo che ha pagato 1200 euro” e Attila “guarda Barre, ho visto che nella strada che porta al Colosseo c’è un cantiere che stanno riparando le buche, vai un po’ a darci un’occhiata, va” e lo Zar “ma che cantiere?!! Andiamo al circo Massimo che inizia il concerto” e Attila “ma il concerto inizia alle sette e mezza, non è neanche l’una, andiamo almeno a mangiarci una carbonara” e lo Zar “ma che carbonara, vuoi andare anche a farti derubare in un ristorante che poi spendi 20 euro per una bistecchina al burro, gli dai 50 euro e gliene lasci 30 di mancia?! Dai, su lascia perdere”. Così ci si siede come dei barboni sulle panchine vicino al Colosseo e si mangiano i panini con la porchetta che ha portato il Miche. Alle due, con 5 ore e mezza di anticipo, si arriva al circo massimo Lo Zar abituato ai concerti degli U2 dove c’erano quelli della sicurezza che cercavano di placcare quelli che entravano come fossero dei linebacker degli Atlanta Falcons, si lancia di corsa e comincia a fare delle finte come se fosse Reggie Bush e riesce a raggiungere i primi posti davanti al palco, tiene il posto anche per gli altri che arrivano poco dopo e lo Zar gli fa “visto che bei posti che siam riusciti a prendere?” ma Attila è ancora incazzato perché non si può andare a Roma e non mangiare una carbonara ma lo Zar gli dice “ma dai, che ti frega, potrebbe andare peggio!!” ”e come?” ”potrebbe piovere!” e dopo neanche un minuto viene giù una ramata d’acqua che devono sospendere la finale degli Internazionali d’Italia che si sta disputando al Foro italico. Attila fa “ma di* c*ne ci mancava anche l’acqua!!”. Arriva Tarzan ma, ancora prima che possa aprire bocca Attila lo interrompe “guarda Tarzan, mi dispiace veramente tanto, ma davvero tantissimo che Pietro e Jack siano infastiditi dal fatto che ho appena bestemmiato, ma di* c*ne, vengo a Roma a vedere un concerto e non posso neanche mangiare una carbonara, devo venire al concerto 5 ore prima che inizi e in più si mette anche a piovere, e dai, è impossibile” e Zapa “ha ragione è na robba increddibbile” e gli arriva in faccia un piatto di plastica, di taglio, lanciato da un meridionale qualche fila più avanti, che aveva appena finito di mangiare la pasta con le sarde. Scoppia una mezza rissa ma quando il Miche gli sente dire “sfacimm’ ’ncul a mamt’” capisce che sono meridionali li abbraccia e va a vedere il concerto con loro, almeno ci si risparmia di sentirlo gridare “canta “Non dirgli mai” a Bruce Springsteen che invece, per la felicità di Attila che gli aggiusta la serata canta “Promise Land”, ”Hungry Hearth” ma soprattutto una delle canzoni più belle di tutte i tempi “Thunder road”. Per risparmiare soldi si torna a Genova con il treno di mezzanotte e dieci senza neanche dormire in albergo. Al Venerdì, ritornano Zico e Gruvi dopo la cena con i colleghi e il compleanno alcolico di due venerdì prima ma, soprattutto, c’è il ritorno di Psyco che permette a Tarzan e Ferra di giocare fuori dai pali. Intorno a loro territori ostili. Fieri nella piana del Campo Nuovo attendono. Gli sguardi scrutano la conquista. Il rumore dei nemici ha annunciato il loro arrivo. Salde le gambe sostengono il coraggio. Oggi è il giorno segnato nel destino delle loro vite. Quella che volge al crepuscolo, deve essere la sera della gloria dal Circolo Ambrosiano di Voltri è Pietrojet—Gruvinau. Scusate ma nella partita giocata prima della finale di Champions “Manchester City-Inter” ci voleva l’introduzione alla Fabio Caressa. Con Psyco in porta ci sono Tarzan, Zico, Lo Zar e il nano bagonghi; dall’altra parte con Gruvi tra i pali, Baresi, Ferra, Ale e Zapa. Prima di iniziare la partita Attila dice che per fare gol a Gruvi si può solo facendogli lo scavetto che Gruvi, due settimane fa, aveva detto che lo vorrebbe proibire perché lo fa incazzare. Zico fa “io ci provo a fargli lo scavetto a Gruvi” e il portiere “provaci, provaci, poi non lamentarti che avrai difficoltà a deambulare. Prima azione e subito palla buona per Attila che trova lo spazio per il tiro ma Gruvi para. Lo Zar che era marcato da Baresi e dal Ferra, se la prende con Attila perché voleva la palla. Azione successiva ancora palla per Attila che da buona posizione tira fuori. Lo Zar, in mezzo all’area “ma porc* di* se me la passavi era davanti alla porta vuota” e Tarzan “scusa, scusa Zar ma potresti non bestemmiare perché dà molto fastidio a Pietro e a Jack” ”no, non posso non bestemmiare, Tarzan, spiaze proprio guarda, ma non posso farne a meno” e Attila “ah, allora hai bestemmiato!!” ”no, ho detto porco zio” ”ma sei hai detto adesso che non puoi fare a meno di bestemmiare” ”non ho bestemmiato, di* c*ne!!” ”adesso hai bestemmiato” e Tarzan”scusa, scusa Zar, ma potresti non bestemmiare che dà molto fastidio a Pietro e a Jack” “senti Tarzan, ho detto “prendi il pane” non ho bestemmiato”. Approfittando di queste discussioni inutili, Ale prende palla si libera di Zico e butta dentro il primo scaldabagno della serata 0-1. Attila ha subito l’occasione per pareggiare, ed avendo sbagliato le altre due occasioni cerca di rifarsi e tira in porta, ma la butta a bagasce. Lo Zar non ci vede più “è la terza che non mi passi, BAGONGHI!!” è il deliro, la stura al menaggio della serata, Attila si trasforma in “nano bagonghi” e ad ogni azione Zico lo apostrofa con questo nuovo soprannome, ma a Attila piace tanto da usarlo anche per lo Zar ogni volta che sbaglia e così sono “bravo bagonghi non riesci neanche a stopparla”, ”grande bagonghi fai finta almeno di saltare” e “ma non mi rompere i coglioni, bagonghi”. Ma arriva il momento che il bagonghi si trasforma in cigno. Palla lunga per Attila che si porta avanti il pallone spingendosi e tenendosi per il braccio con Baresi per cinque metri buoni, alla fine si in cricca la schiena al Vecchio e Attila la vince presentandosi solo davanti a Gruvi che gli esce incontro e Attila, in totale trance agonistica lo supera con uno scavetto perfetto 1-1 e proprio con lo scavetto, neanche l’avesse scritto un regista per un film avrebbe potuto fare di meglio, come nelle favole Attila non capisce più nulla e va in giro per il campo ad esultare come faceva il Miche quando segnava un gol che gli piaceva e se lo scriveva sul quadernetto. Attila esulta lontano da Gruvi che non si sa mai, ma il portiere gli dà il “cinque” perché la vendetta è un piatto che va servito freddo. Ale invece ha il piede caldo e non lascia neanche il tempo di finire di esultare a Attila che riporta avanti i suoi 1-2. Zapa che è ancora convinto che ci sia una congiura dei portieri contro di lui, alimenta ancora di più la sua convinzione quando Psyco gli fa due paratone consecutive e gli parte l’embolo “non c’è verso di segnare, basta sto dietro, mi metto qui e non tiro più intanto me le para tutte”. Zapa che si sente come De Keetelare perché prima della partita Zico, Attila e Gruvi hanno scommesso su quanti pali prenderà e lui ha scritto “avete fiducia sul fatto che non farò di gol”. Attila gliel’ha spiegato che non era quello che intendevano perché di gol ne farà anche 4 o 5 ma la sua caratteristica era quella che comunque ha preso sempre un sacco di pali e ci scherzava anche sopra, ma stasera non è serata. Attila fa “Zapa è nei cinque minuti” ma di solito poi si riprendeva e tornava a scherzare, ma stavolta non andrà così. Nel frattempo Attila riceve palla, in mezzo a due avversari vede lo Zar e stavolta gliela passa in maniera perfetta, interno sinistro all’incrocio dello Zar che fa 2-2 e Attila resta bloccato come Mark Bresciano quando faceva gol. Lo Zar gli fa “ma ti è venuto un ictus, bagonghi?” e Baresi “no, aspetta il giusto ringraziamento”. Rimessa laterale per il Ferra, Zico gli si mette davanti perché il Ferra non chiede la distanza e allora lui gli tira una bella pallonata nel basso ventre come faceva ai tempi di Clavarino. Lo Zar è incontenibile e fa 3-2. Tarzan salva il pareggio con due belle spazzate in area di rigore, e poi è Pietro che lo emula, su una palla lunga per Zapa esce di corsa come Peppone quando ha tirato il rigore contro Don Camillo, arriva prima sul pallone e lo butta al casello autostradale di Voltri. Zapa non la prende bene “non posso rischiare l’infortunio ogni volta che esce” e va ancora più in “depre” Zico comincia ad essere stanco e allora va a farsene la punta dicendo a Attila “bagonghi torna un po’ in difesa che io devo rimanere lucido per poter fare i miei numeri” e in effetti ci riesce perché fa doppietta in cinque minuti 5-2 e partita praticamente chiusa. ma ci pensa lo Zar a chiuderla a doppia mandata segnando anche lui due gol in pochi minuti per il 7-2. Il Ferra, già incazzato per come Baresi abbia “lasciato” andare Attila in occasione del suo gol con lo scavetto perché lui lo avrebbe spaccato piuttosto che lasciarlo andare, fa vedere a Baresi come doveva fare alzando da terra lo Zar con un’entrata che “ara il campo” e ci potrebbe seminare i pomodori dove ha fatto l’entrata. Poi un momento di calcio bellissimo. Lancio alto di Pietro con il pallone che rimbalza nei pressi di Attila ma invece di prenderlo lo lascia rimbalzare e lo sta a guardare perché non vuole prenderlo di testa, al secondo rimbalzo arriva Zapa e Attila resta sempre a guardare con Zico che gli fa “ma che roba è? sei davvero bagonghi stai a guardarlo rimbalzare?” e Zapa “io non sono entrato perché avevo paura di dargli una scarpata in faccia”. Zico fa una lancio in profondità che sembrerebbe buono per Attila che parte per andare a prenderlo, ma avvicinandosi all’area vede stagliarsi all’orizzonte la figura di Gruvi che corre verso il pallone e Attila fa “non ce la faccio, troppi ricordi” e si ferma, la palla esce sul fondo e Gruvi “paura eh!!???” e Attila ”si, ho rivisto la scena di inizio anno e ho avuto paura” e Zico “ti voleva far male anche perché gli hai fatto lo scavetto. Ma dovevi andarci lo stesso” e Attila “no, grazie, preferisco vivere” e anche lo Zar preferisce vivere e si sposta quando Ale fa partire una bordata che Pietro non ha paura di respingere. Attila fa a Zapa “visto che para anche queste cannonate e non solo i tuoi tiri” ma Zapa è “invetrato” e non lo sente neanche. Nei minuti finali, finalmente riesce a segnare e non solo un gol ma addirittura una tripletta con Baresi che esulta e gli dice “dai, che hai rotto il ghiaccio dopo il primo gol”. Ma non c’è niente da fare Zapa è scazzatissimo; finisce 7-5 per il trionfo del nano bagonghi e dei suoi amici.

MIGLIOR GIOCATORE DELL'ANNO

Per poter vincere il premio di "miglior giocatore dell'anno" bisogna aver disputato almeno 10 partite. Chi non le ha disputate, è in classifica ma scritto in nero perché non può vincerla. Chi ha superato le 10 presenze, e quindi può vincere, è scritto in verde
Pres. V N P % Vitt. Tot. Voti Gol Media Gol Media Voti
Manuel 1 1 0 0 100,00 8,00 6 6,00 8,00
Rocco 4 3 0 1 75,00 30,50 11 2,75 7,63
Dani 1 0 0 1 0,00 7,50 3 3,00 7,50
Luca 1 1 0 1 100,00 7,50 3 3,00 7,50
Daniele 5 1 2 2 20,00 37,50 8 1,60 7,50
Marco 1 1 0 0 100,00 7,50 4 4,00 7,50
Jack 2 1 0 0 50,00 14,75 7 3,50 7,38
Baresi 20 8 3 9 40,00 146,50 8 0,40 7,33
Alby 12 4 1 7 33,33 87,75 24 2,00 7,31
Alessandro C. 10 3 3 4 30,00 73,00 20 2,00 7,30
Poli 8 5 1 2 62,50 58,25 11 1,38 7,28
Psyco 10 6 1 3 60,00 72,25 2 0,20 7,23
Sergio 1 0 0 1 0,00 7,25 2 2,00 7,25
Zapatone 23 12 3 8 52,17 164,75 52 2,26 7,16
Alessandro 3 1 0 2 33,33 21,50 1 0,33 7,17
Zico 16 11 2 3 68,75 114,00 33 2,06 7,13
Casci 25 10 1 14 40,00 177,00 10 0,40 7,08
Fulvio 8 2 2 4 25,00 56,75 7 0,88 7,09
Gruvi 23 7 1 15 30,43 163,00 5 0,22 7,09
Tarzan 28 13 3 1 46,43 197,00 1 0,04 7,04
Simone 1 0 0 1 0,00 7,00 0 0,00 7,00
Samuel 1 0 0 1 0,00 7,00 0 0,00 7,00
Arlinda 1 0 0 1 0,00 7,00 0 0,00 7,00
Francesco 1 0 0 1 0,00 7,00 1 1,00 7,00
Emiliano 2 1 0 1 50,00 14,00 3 1,50 7,00
Manuel 5 2 0 3 40,00 34,75 0 0,00 6,95
Gatto 3 1 1 1 33,33 20,75 2 0,67 6,92
Lo Zar 27 11 3 13 40,74 182,25 61 2,26 6,75
Attila 29 18 3 8 62,07 194,25 53 1,83 6,70
Filippo 3 0 0 3 0,00 20,00 0 0,00 6,67
Matte 7 4 0 3 57,14 46,50 14 2,00 6,64
Klajidi 6 3 0 3 50,00 37,75 4 0,67 6,29

FANTASY FRIDAY
29^ GIORNATA
TARZAN - PSYCO 3 - 4
LO ZAR - GRUVI 6 - 2
ZAPA - ATTILA 5 - 5
MATTE - FERRA 3 - 2
BARESI - ZICO 0 - 3
   
CLASSIFICA
  PUNTI
PAYCO 51
VARESI 45
FERRA 44
ZAPA 44
ZICO 43
ATTILA 42
MATTE 41
LO ZAR 37
GRUVI 30
TARZAN 27
   
CLASS. COPPA DEL MONDO
GIOCATORI SINGOLI
  PUNTI
ATTILA 62
TARZAN 51
LO ZAR 51
ZICO 47
ZAPA 46
FERRA 41
GRUVI 33
BARESI 30
POLI 20
PIETRO 19
ALESSANDRO C. 17
ALBY 16
MATTE 13
KLAJIDI 11
ROCCO 8
DANIELE 8
MANUEL 6
GATTO 5
FILIPPO 4
KAISER 4
EMILIANO 4
JACK 3
MARCO 3
LUCA 3
ALESSANDRO 3
SERGIO 1
SIMONE 1
FRANCESCO 1
PRESENZE E GOALS
GLOBALI DEI GIOCATORI FISSI
DI QUESTA STAGIONE
PRESENZE GOALS
Attila 802 1.361
Baresi 707 360
Zico 677 1.177
Tarzan 628 84
Lo Zar 589 1.442
Gruvi 581 55
Pietro 128 24
Zapatone 99 253
Ferra 47 22
Matte 23 48

LA CAMERA OBSCURA

(spazio per video, interviste, curiosità, ecc.)