La gazzetta del venerdi EDIZIONE SPECIALE

venerdì 01 luglio 2022


TRIONFANO BARESI, ALBY, CASCI, FULVIO E CHRISTIAN

LE PAGELLE

BEVERLY INPS

BARESI: 7,5

Altra grande partita: sulla vittoria del torneo c’è anche la sua firma.

ALBY: 8

Segna due gol, mette pressione a Cinghio che si fa autorete. Decisamente il migliore in campo.

CASCI:7+   

Partita da difensore puro, con intimidazioni agli avversari e vittoria che allarga il suo palmares.

FULVIO:7

Ancora decisivo con decine di palle recuperate e rovesciamenti di fronte sempre pericolosi.

CHRISTIAN:     7 

Un po’ stanco e meno incisivo che nella prima partita. Gioca comunque bene e va vicino al gol       

SBROCCA JUNIORS

TARZAN PESTE NERA: 7

Para alla grande, ma la cosa più difficile la fa riuscendo a non mettere le mani addosso a Matteo che gli fa autogol.

DANI: 7

Apre le marcature e tiene in difesa nonostante la stanchezza.

ZAPA: 7

Ci prova in tutti i modi, sia con passaggi che con tiri, ma la fortuna non è dalla sua parte

CINGHIO: 5

Si fa l’autorete che costa il torneo alla sua squadra. Ma da settembre entra tra i fissi!

ATTILA: 7

Riesce a segnare anche in questa partita. Va vicinissimo al gol che sarebbe valso la vittoria del torneo.

 

LE PAGELLE

SBROCCA JUNIORS

TARZAN PESTE NERA: 7,5

Due parate decisive sullo Zar e una su Poli nei momenti chiave della partita.

DANI:7+

Gioca arretrando molto il suo raggio d’azione. Anima e motore della squadra, segna con un tiro cross.

CINGHIO:      6   

Sente la pressione del torneo e anche il male alla caviglia correndo molto meno del solito. Assist per Attila.

ZAPATONE:     7,5    

Gioca sulla fascia e dà buoni palloni e sfrutta due inserimenti segnando una doppietta.

ATTILA:     7 

Gioca da punta centrale e, dopo una partenza lenta, trova il gol e arriva spesso al tiro.

PERDER BREMA

GRUVI::   6,5

Erroraccio sul tiro cross di Dani ma, prima e dopo, para con sicurezza e prova a lanciare le punte.

POLI SAKIC:    7+

Non ne ha più, ma non molla e fa una grande prestazione di cuore e grinta.

MANUEL A.:   7

Altra buona prestazione da ultimo uomo, sempre pronto alle chiusure e ai raddoppi di marcatura.

BARESI:  7

Gioca al posto di Zico con i pantaloni lunghi che sembra Diabolik: perde 5 kg ma gioca alla grande!

LO ZAR: 6

Sicuramente meglio rispetto alla prima partita. Riesce anche a segnare un gol.

LE PAGELLE

PERDER BREMA

GRUVI: 7 Incolpevole sui gol, prova addirittura a segnare quando le squadre rimangono 4 contro 4.

 

MANUEL A.:  7+

Gioca da ultimo uomo, salvando due gol sulla linea e sopportando suo fratello che lo incita.

POLI: 7,5

Torna il “vecchio” Fra, dopo più di un anno di assenza, e dà tutto segnando anche un gol.

ZICO ZANASI: 7 

Finché gioca, prova in tutti i modi a segnare e far segnare lo Zar, poi si fa male ed esce.

ZAR:  4

Irritante e non solo a tratti, ma per tutta la partita. Si mangia un gol clamoroso e sbaglia tutto lo sbagliabile.

BEVERLY INPS

GIORGIO BARESI:   8

Grande partita in porta, dove prende di tutto sia coi piedi che con stile da portiere.

ALBY:    7,5  

Grande ritorno e grande partita con doppietta e tanta corsa e gioco per la squadra.

CASCI:  7,5 

Decisivo perché obbliga Zico ad uscire nel momento chiave della partita. Grande in difesa. 

FULVIO: 7+

Motorino instancabile sulla fascia che se la fa avanti e indietro 100 volte.

CHRISTIAN: 7

Gran bell’esordio con gol e senza risparmiare energie. Finisce in terra, si rialza e ricomincia  a correre.

 

PERDER BREMA - BEVERLY INPS  1-3

  

Inizia il torneo prima partita tra i Fluo e i gialloneri con il Ferr, che si piazza dietro, e Zico che gioca in attacco nella squadra avversaria e si rinnova il loro duello storico nato 40 anni fa in Piazza Clavarino. La prima occasione è per Zico che prova il tiro da fuori, ma butta la palla a bagasce. Risponde Alby che mette in mostra una mira decisamente migliore: rasoterra all’angolino e Gruvi è battuto. 1-0 Beverly. Passano neanche due minuti ed è Christian a segnare il 2-0, gol all’esordio e suo primo gol della carriera “Venerdistica”. I Fluo reagiscono e Poli va alla conclusione ma Baresi gli dice di no con una parata coi piedi alla Garella. Casci, su passaggio di Baresi, si pianta per terra rischiando di ammazzarsi, poi recupera palla, lancio in profondità e Manuel arriva in corsa e spara una cannonata che rischia di infilarsi la porta per un clamoroso autogol. Alby si invola, va a contrastarlo Manuel e finiscono entrambi a terra .Matteo, a bordo campo, comincia a rompere i ciglioni a suo fratello dicendogli “tutto bene?” ma Manuel non gli risponde neanche e poi va a salvare sulla linea il gol del 3-0 che Christian stava per segnare. Zico porta in giro per il campo il Ferra, che lo marca a uomo e comincia a prenderlo a spallate, poi questo duello risulterà decisivo per la partita. Matte continua a rompere il cazzo a Manuel dicendogli di salire ma suo fratello fa l’opposto. Poli torna al gol dopo più di un anno e riapre la partita 2-1. E siamo alla svolta: mentre i Fluo provano a pareggiare, nel momento di massimo sforzo, Casci dà un calcio a Zico e lo alza da terra girandogli la caviglia. Zico non ce la fa e deve uscire; per pareggiare la cosa, il Ferra esce anche lui, tipo espulsione temporanea nell’hockey. Gli ultimi dieci minuti sono uno stillicidio di energie per coprire gli spazi che si vengono a creare giocando 4 contro 4. Proprio in uno di questi spazi si inserisce Alby e segna la sua doppietta. 3-1.  Mancano 8 minuti ma finisce così.

LE SQUADRE

PERDER BREMA

In piedi (da sx a dx): Gruvi, Zar, Zico, Poli, Manuel

IUltimo posto per il Perder Brema, che è l’unioca squadra con il portiere di ruolo con Gruvi che “rompe il culo ai passeri” provando anche ad andare a segnare, quando nella prima partita restano in 4 contro 4. Lo Zar, che appena sente la parola “TORNEO”, anche se ci sono gli stessi che giocano al venerdì, perde la testa e fa prestazioni imbarazzanti, mangiandosi anche un gol clamoroso a porta vuota che meriterebbe di venire sodomizzato da un gruppo di neri sordi. Zico che può giocare, finalmente, un torneo facendo la punta, ma già si incazza perché quando dà la palla allo Zar, sono “perle ai porci”, e poi si fa anche male, su un intervento del Casci, e deve uscire dopo venti minuti della prima partita e deve essere sostituito da Baresi nella seconda. Così ha la scusa buona per dire che se non si faceva male, anche se stavano perdendo a 10 minuti dalla fine, l’avrebbero vinta. Poli che dopo più di un anno d’assenza, torna a giocare; dopo più di un anno dall’ultima partita che aveva giocato al venerdì continua a dare, come sempre, tutto quello che ha, segnando un gol e facendosi un culo “quadro” anche quando giocano 4 contro 4 e deve coprire tutti gli spazi; e Manuel, che gioca un grande torneo, anche se si è fatto male durante la prima partita, giocando da ultimo uomo salvando due palloni sulla linea e permettendo ai compagni di andare avanti crescendo di partita in partita, per arrivare a fare la sua migliore prestazione dell’anno proprio nel torneo.

SBROCCA JUNIORS

In piedi (da sx a dx): Cinghio, Dani, Zapatone, Attila - Accosciato: Tarzan

ISecondo posto per i Viola dello Sbrocca Juniors, con Tarzan che fa l’ennesimo torneo giocando in porta e lo fa alla grande, salvando numerosi gol e riuscendosi a trattenersi anche dall’alzare le mani al Cinghio che lo anticipa e si fa autorete nella terza e decisiva partita. Matte che, tra il fatto che patisce un po’ la pressione del torneo e ha ancora male alla caviglia, gioca decisamente sotto il suo livello, correndo molto meno del solito anche se fa un gol e un assist. Dani che gioca da difensore e, dovendo correre dietro agli avversari, perde un po’ di lucidità sotto porta e segna solo un gol. Zapa, anche lui come Fulvio reduce dal 7-0 e dal 12-0 del torneo di Masone, si rifà giocando una grande seconda partita segnando anche due gol, mentre nella prima si è sacrificato più in difesa con buoni risultati alla Kjaer; ed Attila che è riuscito, dopo una partenza lenta, a riprendersi giocando da terminale offensivo, mettendo due gol e andando vicino al terzo nella partita decisiva, che sarebbe vakso vittoria del torneo. 

BEVERLY INPS

In piedi (da sx a ds): Christian, Alby, Poli, Fulvio - Accosciato: Baresi

La Beverly Inps vince il torneo grazie proprio al giocatore più anziano del torneo, Baresi, che non solo fa due partitoni in porta, ma si leva lo sfizio di giocare anche avanti, sostituendo Zico, infortunato, nella seconda partita del Perder Brema; a Christian che fa l’esordio al venerdì proprio nell’ultima partita dell’anno, prima volta che un giocatore esordisce nel torneo di fine anno, e lo fa giocando due partite a tutta forza andando anche a segnare un gol; ad Alby che dopo tanto riesce a venire a giocare e lo fa alla grande, risultando capocannoniere con 4 gol, e miglior giocatore del torneo con ampio margine e tornando a casa con tanti premi che si fa una cantina nuova; al Ferra che prima azzoppa Zico e subisce la prima espulsione temporanea come nell’hockey, e poi dirige da fuori i suoi compagni per poi fare una partita da Beckenbauer nella terza e decisiva partita con grinta ed esperienza che gli permettono di arricchire, con una bella vittoria, il suo già sostanzioso palmares; ed a Fulvio che dopo il torneo di Masone, dove ha preso due sonore batoste, si è rifatto alla grande pur non segnando, ma giocando due partite da “motorino” instancabile della squadra. Sempre determinante sia in difesa che in attacco.

 

 SBROCCA JUNIORS -PERDER BREMA  4-1

 

Il Perder Brema, sconfitto nella prima partita e senza Zico, infortunato, ma con al suo posto Baresi, che gioca due partite di seguito dopo aver giocato in porta nella sua squadra la prima, e con Poli distrutto, dà del filo da torcere nei primi dieci minuti allo Sbrocca Juniors che, anche se più freschi, non riescono a trovare la via della rete anche perché Gruvi fa delle grandi parate per poi regalare il gol, in maniera incredibile, lasciandosi sfuggire il pallone dalle mani su quello che non era neanche un tiro di Dani che fa 1-0. Zico non l’ha ripreso facendo un favore a Gruvi che si risparmia una figuraccia in diretta nazionale. I Fluo giocano più di squadra e lo Zar va vicino al pari ma Tarzan gli fa un paratone. Matte recupera palla a centrocampo, apertura per Attila che si “stacca” dalla marcatura avversaria e con una bella puntata di ignoranza pura, segna il 2-0. Dopo altri 3 gol mangiati, due dei quali salvati da Tarzan, lo Zar riesce, finalmente, a segnare il 2-1. Ci provano in tutti i modi a pareggiare i Fluo, e hanno una buona occasione con Poli ma ancora Tarzan dice di no. Poi è Dani, con un’accelerazione sulla fascia, a saltare l’uomo e appoggiare per Zapa che non sbaglia e chiude la partita per la disperazione del Ferra che da fuori sperava nel pareggio 3-1. Prova a riaprirla lo Zar, ma ha già giocato il suo bonus e la butta a bagasce. Zapa preme sull’acceleratore e, sull’entusiasmo del gol appena realizzato, si propone ancora in avanti e va a siglare la doppietta che chiude definitivamente la partita. 4-1 anche troppo severo come risultato per i Fluo che comunque non hanno sfigurato, anche se chiudono il torneo a zero punti ma con molta sfortuna nei momenti decisivi della partita.

BEVERLY INPS - SBROCCA JUNIORS  3-2

 

Partita decisiva tra Beverly Inps e Sbrocca Juniors: chi vince, vince anche il torneo. In caso di parità, rigori. Il Casci rientra dopo l’espulsione temporanea per il fallo su Zico e lo fa con il cipiglio del leader, piazzandosi dietro e comandando i compagni alla Franz Beckenbauer. Ma iniziano decisamente meglio i Viola, che mettono gli avversari nella loro area. Ci prova prima Dani, di poco fuori, poi Attila ma Baresi la blocca;  alla fine Dani trova l’angolo giusto e fa 1-0. Prova a reagire subito la Beverly Inps con un tiro di Christian, ben parato da Tarzan. Poi è Attila a fare il 2-0 con uno stop e una bella puntata su quello che è la fotocopia del suo gol nella prima partita. Ma i gialloneri non si arrendono. Fulvio comincia a macinare gioco: palla per Alby che trova il varco giusto e la riapre 2-1. Massimo sforzo per Casci e compagni ma contropiede per chiuderla di Dani che la dà ad Attila che, da buona posizione, spara sull’esterno della rete. Lancio lungo verso Tarzan, che è in anticipo, ed esce per prendere il pallone che è suo. Ma il Cinghio pensa bene di anticiparlo di testa e infilarsi la porta per l’autorete che regala il 2-2 alla Beverly. Peste vorrebbe alzare le mani a Matteo ma si trattiene. Ferra e compagni hanno l’inerzia della partita ma Attila ha l’occasione per segnare e portare a casa la vittoria. Bel diagonale che esce di poco alla destra di Baresi. Alby segna il suo quarto gol e mette le mani sulla coppa. Rimessa laterale, batte forte Zapa, palla che va dritta in porta e picchia nel sostegno interno. Dani e Zapa pensano che abbia preso il palo, continuano l’azione e la buttano dentro, convinti di aver pareggiato esultano. Ma l’azione era già finita così come la partita: 3-2 e Beverly Campioni!

CLASSIFICA MARCATORI
  GOALS
Alby 4
Zapatone, Dani, Attila 2
Christian, Poli, Zar 1
autoreti 1
CLASSIFICA FINALE
  PUNTI
BEVERLY INPS 6
SBROCCA JUNIORS 3
PERDER BREMA 0