... CONTINUA DALLA PRIMA PAGINA
In porta, con il ritorno di Ezio, non ci dovrebbero essere problemi, ma invece con Santoro infortunato, Pietro impegnato col lavoro e Ezio che alla prima non viene perché gioca il torneo di Crevari, ecco subito il problema dei portieri. Lo “risolvono” sempre i “soliti”, ovvero Tarzan e Baresi che si sacrificano in porta, con grande spirito di gruppo e di sacrificio e salvano subito la serata. La settimana prossima, con sicuri assenti Pietro e Gruvi, toccherà a Krajiceek stare in porta. Poi arriviamo al caso Zapatone: finalmente entrato tra i fissi. Attila lo chiama per dirgli che si inizia ma Simo, che non si è fatto mai male in vita sua e non vedeva l’ora di iniziare la stagione, gli dice che si è fatto male proprio al torneo di Crevari, che si è frantumato il polso e non può giocare. Una sfiga incredibile, ma Zapa dà una lezione a tutti gli assenti venendo a vedere la partita. Da applausi! Così alla fine si chiama Dani e Dan, che dopo l’infortunio di un anno fa non aveva più giocato. Attila, come sempre, fa un capolavoro di sapienza calcistica equilibrando perfettamente le squadre e si può partire. Tutti sapevano che la bottiglia, per tradizione, va al primo gol della stagione, così Baresi e JBL si mettono d’accordo con il Vecchio che dice al Banfer di tirare, che ci penserà lui a farlo sembrare imparabile. Altri, negli spogliatoi prima della partita, si erano scambiati promesse d’amore eterno con avversari e compagni per fare il primo gol, ma alla prima azione della partita, quasi per una “giustizia divina”, Attila la tocca sull’uscita di Baresi e fa 1-0, e tutti Muuutiiiii!! Attila che pensa che sia un modo eccezionale per iniziare la stagione e che potrebbe fare seratona. Invece nei restanti 59 minuti, ci saranno altri 21 gol, ma Attila non ne segnerà neanche uno. Dopo pochi minuti, Dani salta due avversari e lo Zar lo tocca in area. JBL chiama subito il rigore, ma essendo che Ricky lo chiama sempre, essendo che per dare un rigore uno deve essere abbattuto da un cecchino che gli spara alla testa, si pensa subito che JBL verrà mandato in culo e che se qualcun altro prova a chiedere il rigore saranno subito manate in faccia e testate con rincorse brevi e lunghe. Soprattutto anche perché il fallo lo ha fatto quell’arrogante dello Zar e quindi lui non lo darà mai. Ma invece deve aver proprio fatto fallo, perché sta muto e abbassa lo sguardo e così il rigore viene assegnato. JBL vorrebbe batterlo, ma da sempre il rigorista e addirittura il tiratore di liberi è Poli, che si prende la responsabilità e fa 2-0. I Fluo sono nel balordone più totale, tanto che su un passaggio di Dani, JBL la incrocia sul secondo palo segnando il 3-0 e il gol della serata. Poi ancora Poli mette dentro il 4-0 che sembra indirizzare la partita, ma mancano ancora 45 minuti così Baresi, facendo un paratone su Attila, dà la sveglia ai suoi che cominciano ad attaccare. Ma dall’altra parte Tarzan non è da meno. Prima fa due interventi notevoli sullo Zar e sul Miche, poi fa un vero e proprio paratone su un tiro, che sembrava già gol, di Dan. Così tocca al Miche “rompere i ghiaccio” per lui, per la sua squadra, per la sua stagione: 4-1. I viola accusano il colpo. JBL fa dieci minuti come N’Koulu del Torino, ovvero non c’ha la testa: prima in difesa, lo saltano e lui sta fermo e arrivano il gol dello Zar e di Dan che portano il risultato sul 4-3. Poi, in avanti, in situazioni di superiorità numerica, tira in porta invece di darla ai compagni meglio piazzati e le azioni sfumano. Pensare che due anni fa era sempre “l’uomo assist” adesso non passa più un cazzo di pallone. Così, come dice proprio JBL, il karma punisce e il Miche fa 4-4 esultando come un bambino dell’asilo. Attila capisce che non si deve tirare forte a Baresi, sia perché è un vecchio relitto e quindi ci vuole rispetto, e sia perché le prende tutte, così quando gli arriva il pallone buono, avanza, arriva a meno di un metro dalla porta e la piazza anche sul primo palo, dove il portiere non dovrebbe neanche aspettarsela, ma Baresi sembra avere una “calamita” su tiri di Attila, ci mette il manone aperto e la mette in angolo. Dall’angolo, la palla arriva a JBL che tira da fuori e Baresi fa una merdata, ci mette le mani e la palla gli passa sotto. Per giustificarsi dice “si è abbassata all’ultimo”. In realtà ha avuto la sua classica dispersione di memoria, dove ha cancellato tutto quello che è successo fino a quel momento della partita e, pensando di essere ancora sullo 0-0, ha lasciato fare gol a JBL pensando di fargli vincere la bottiglia, invece era il gol del 5-4. Dan fa “ma non puoi far fare gol a uno che non è buono come Ricky”, così parte e inizia a saltare avversai come birilli e prima fa l’assist al Miche per il 5-5 e poi si mette a difendere. Prima sdraia lungo Dani che stava partendo, poi JBL gli chiama un fallo di mano mentre stava andando in porta, e Dan si incazza, poi, quando contrasta ancora Dani sulla fascia, Attila scambiandolo per il Gatto, quando Dan recupera palla, grida “fallo” e non era fallo e, appunto, non era il Gatto, così Dan si incazza di brutto e fa “però non si può giocare così” ed è già tanto che non tiri un pugno in faccia a Attila. Si scatena Dani che porta avanti i suoi sul 6-5. Lo Zar butta a bagasce il pallone, aggiudicandosi il primo Cesar Prates dell’anno. Il Gatto è tra i più in forma perché ha già fatto qualche partita e si vede perché corre sempre e sfiora anche il gol. Poi il Miche fa 6-6 e grida “ma siiii, ma vieni, quaterna sulla ruota di Genova!!” ma JBL lo ammutolisce subito riportando i suoi sul 7-6. Poli si vede che aveva voglia di giocare perché la sfoga correndo come un dannato e recuperando in difesa anche su avversari più veloci. Dan segna il 7-7, poi JBL, ripreso più volte perché in fase difensiva non copriva l’uomo, va incontro allo Zar che sta per tirare, e gli rimpalla il tiro mandando il pallone fuori dal campo, ma dalla parte dei parcheggi che non si può più recuperare, almeno fino alla fine della partita. Così si gioca con un pallone che è una palla magica. Rimbalza come un Tango e vola come un Supertele. La partita diventa un far west, il campo è terra di nessuno. Gente che per controllare o stoppare il pallone rischia di rompersi il bacino o farsi uscire la spalla, ma non ci riesce nessuno, Almeno fino a che Dani, con un tiro fortissimo prende Baresi nel mento e gli fa uscire dalla sezione la mandibola, che a fine partita il Barre sembra Toto’. Dani approfitta del momento di confusione di Baresi e segna l’8-7. Il Gatto, nel tentativo di stoppare un pallone alto fa un salto che neanche l’Abbagnato alla Premier di Gala dell’Opera de Paris, peccato che però lui non ha l’elasticità dell’Abbagnato e si provoca uno strappo alla coscia di 5 cm. Attila dà un calcione allo Zar lanciato, che si tiene anche lui la coscia, ma piuttosto che dare soddisfazione a Attila dice che si è allungato troppo il muscolo per prendere il pallone. Il Miche segna l’8-8 e anche il suo quinto gol personale “Pokerissimoooooo” con Zapatone che da fuori guarda e, siccome il suo obiettivo, essendo tra i fissi, è quello di vincere la classifica cannonieri, vedendo il Miche che ne ha fatto già 5 non è molto contento. Miche che è esaltatissimo e potrebbe anche farne degli altri di gol. Ma siccome non sa come si dice se ne fa sei o sette, (sestupletta? Settimino?) allora preferisce sbagliare per poter dire nell’intervista dopopartita e scrivere sul suo quadernetto una cosa esatta, ovvero che ha fatto pokerissimo! Il Gatto, dopo tanto correre, trova il giusto premio sotto forma del gol del 9 pari. e poi segna Dan che porta, per la prima volta i suoi in vantaggio 9-10. Poi si fa male e deve andare in porta, così Baresi, dopo essersi esibito tra i pali può farlo avanti e dopo che Dani ha fatto il 10 a 10, Baresi dipinge calcio con una bellissima palla per lo Zar che fa 11-10 e poi mette il sigillo con il gol del 12-10 finale. Attila segna male i gol e sul tabellino risulta 11-11 così JBL e Poli lo menano che hanno pareggiato. Ma alla fine Attila è troppo un signore. Vittoria per i Fluo 12-10 e una bella serata che vede alla fine tutti contenti. Viene rovinata dal sorteggio del Gatto che gira la ruota e fa vincere i ravioli a JBL con tutti incazzati e solo Attila che esulta gridando e scambiandosi cinque alti con Ricky. La testata a Baresi la dà Tarzan che vince anche un premio e fa la foto.