La gazzetta del venerdi

venerdì 15 giugno 2018

GOMORRA QUARTA STAGIONE:VOLANO INSULTI , MINACCE , MANATE E SFIGURAMENTI CON L’ACIDO


All’appello, oltre ai lungodegenti Pietro e JBL, mancano Zico, che se ne va a una grigliata della scuola, e, soprattutto, quell’infame dello Zar che fa l’ennesima settimana di ferie ma venerdì scorso non è venuto perché aveva l’aereo sabato mattina alle cinque e doveva andare a dormire e adesso, tornando sabato, non è venuto nemmeno a questa: speriamo che giochi la prossima e il “possibile” torneo del 29. Così si chiamano il Gatto, Zapatone e Dani che gioca la seconda partita consecutiva. Attila cerca di equilibrare le squadre mettendo corsa e tecnica in entrambe, con Zapatone e il Gatto da una parte e Dani e Poli dall’altra. Poi ci sono le variabili, come ad esempio e mi dispiace dirlo, perché ci rimane male, ma sono i “cappelloni” che non ti aspetti, ovvero quelli di Baresi: pronti via; batte dal centro il Gatto palla per Baresi che avanza, Attila arriva lo spinge spostandolo e permettendo così a Dani di prendere il pallone e partire come un razzo verso la porta e fare l’1-0. ”Spalle al muro” ci tiene a dire che è solo mezzo cappellone perché Attila lo ha spinto ma i casi sono due: o quando Dani ha preso la palla gli corri dietro e lo disturbi, di modo che non segni senza problemi, oppure chiami il fallo. Passano dieci minuti Baresi riceve palla dal Gatto, se la ferma, tranquillo come un “pascià” si gira e la passa bella piano a Tarzan, si inserisce Krajiceek e fa il 4-0. Ma non scarichiamo tutta la colpa addosso ad un vecchio, perché non se la merita; diciamo anche che il Miche, praticamente, non corre così, quando la partita arriva sull’8-0 partono le riprese della quarta stagione di Gomorra. Il Gatto sbrocca di brutto “porca puttana Miche, ti vuoi muovere?”. Il Padrino che è uno che non sopporta tanto le critiche soprattutto se gliele fa il Gatto, gli risponde “ma che cazzo vuoi? ma stai zitto” e il Gatto “zitto un cazzo, almeno giochiamo” e il Miche, che ci crede ancora, ”ma non vedi che differenza che c’è? sono più forti, cosa serve giocare?” e il Gatto “allora andiamocene a casa se non la vogliamo neanche giocare” il Miche si avvicina e a questo punto tutti pensano che metta le mani in faccia a Attila, che non c’entra niente ma il Miche è uso a fare così come quando l’aveva mandato “affanculo” Zico tanti anni fa e aveva spinto Attila dicendo a Zico “ma che cazzo vuoi”, invece il Padrino va dritto sul suo obiettivo “ma chi ti credi di essere, Gatto, vieni qua e critichi, ma guarda come giochi te e lasciami stare” il Gatto si avvicina a sua volta “vengo qui e mi faccio il culo e non mi piace vedere gente che non corre”. A questo punto il Miche si mette in bocca due manciate di ovatta guarda gli altri e dice “aspettate un attimo”, esce dal campo e deposita una testa di cavallo sulla panca nello spogliatoio su quello che crede essere il posto del Gatto e invece è quello di Santoro che non prende bene il gesto, e attacca alle griglie il Meridio, interviene Poli che gli dice “non far male al mio amico Miche che poi mi deve portare a casa” e assesta una gancio nel costato a Gruvi per fargli mollare la presa, Attila fa “dai, su smettiamola giochiamo” e Baresi “tu fatti i cazzi tuoi” arriva Tarzan per calmare gli animi e fa come Bud Spencer: manate e pugni sulle spalle a destra e a manca e  ne sdraia due o tre, Krajiceek, che nel casino ci sguazza, fa “questo è buono” e si cala un po’ troppo nel personaggio di Ciro Di Marzio e con una bottiglietta d’acido sfigura a vita il Miche. Il Gatto lo guarda e gli dice “Miche, sei migliorato” e si riprende a giocare. Ognuno reagisce a queste situazioni in modo diverso, ad esempio JBL, che non c’era ma è giusto ricordarlo, se la sua squadra stesse vincendo 8-0 e vedesse che gli altri stanno anche litigando tra loro, godrebbe un sacco e giocherebbe ancora di più per fare più gol possibili. Attila invece, quando vede che la partita è 8-0 per la sua squadra e gli altri si stanno incazzando “molla” un po’ perché non ha “l’istinto omicida”, poi Dani si fa male e il Miche che invece è uno di quelli che se lo critichi s’incazza e si mette a correre, riesce a fare due gol dopo che il Gatto, con un tiro da fuori deviato da Poli, aveva segnato il primo gol della sua squadra. A questo punto, anche se dal punto di vista del risultato la partita è finita, almeno si riequilibra dal punto di vista del gioco, perché anche Baresi si rifà e dopo due o tre recuperi difensivi pregevoli, va in attacco e quando vede arrivare un pallone alto si coordina e lo colpisce di collo pieno al volo, in perfetta coordinazione: palla alta di poco ma sicuramente gesto tecnico pregevole. Un po’ meno pregevole, ma non è colpa sua, quello che fa Tarzan quando esce per anticipare Attila e ci riesce, ma “spazzando” il pallone colpisce in pieno nel plesso di Attila, che si fa anche male; la palla va verso la porta ma uscirebbe, solo che quando ha colpito Attila, prende un giro strano e quando tocca terra rientra verso la porta e si infila. Così dopo che la settimana scorsa Attila aveva fatto l’autorete del ventennio, stavolta fa il Gollonzo, almeno questo in positivo, del ventennio. Così si scrive un’altra pagina di storia. La differenza tra le due squadre però è fatta anche da quelli che, in molti definiscono “elementi di contorno”, ovvero Krajiceek e Attila che segnano ben cinque gol a testa e si danno anche il cambio in difesa e in attacco. Krajiceek che fa tre gol in dieci minuti, ed è uno che quando gli riescono le cose si esalta, comincia a fare numeri, i gol sono anche belli e così gli riesce tutto: salta avversari e recupera anche palloni, il problema è che quando fa queste partita, e giocando anche con la maglia della Fiorentina di Roberto Baggio che gli aveva regalato Attila a Natale, crede di essere un fenomeno, così vuole ancora meno stare in porta e poi, per le partite successive continua a cercare di fare numeri, che poi non è che gli riescano sempre. Poi Dani è molto più tonico rispetto alla settimana scorsa e fa la differenza, e quando si fa male e corre di meno c’è un Poli monumentale, che in difesa sembra Alessandro Nesta: non lo salta nessuno, anticipa, recupera e fa ripartire l’azione tanto che il Miche gli dice ad un certo punto ” ”va beh, fermati un po’ state vincendo di 7 gol” e Poli “io quando perdo m’incazzo ma continuo a giocare, quando vinco mi diverto e continuo a giocare” premio Gladiatore per Poli. Arriva il custode: “ultima azione!”, la palla va a Santoro, che con le mani la butta fuori e fa “finita!! ….era da tre settimane che volevo farlo” e Poli “grande Franco, puuum, fuori, finita. Attilaaaa PFF !!” e cinque alto. Alla fine della partita oltre ai premi c’è il Miche che festeggia 30 anni di negozio a Pegli e i 1600 gol. Veramente ha già superato i 1900, ma non avendo più offerto la bottiglia dai 1500 e tenendo anche tutte le bottiglie dei gol segnati, torna indietro e festeggia prima quella dei 1600, poi le prossime le altre.

LE PAGELLE

FINISCE 12—5 PER LA ZANZARA

DALLA VOSTRA PARTE

TARZAN BERNARDI:     6,5

Provoca il “gollonzo” di Attila ma non è colpa sua. Poi fa il suo senza strafare ma senza fare errori, anche se il Gatto se la prende anche con lui. GENTE DI MARE

GIORGIO BARESI:          6,5

Un “cappellone” e mezzo. Poi si rifà salvandone uno, di nuovo, sulla linea e “rischiando” di fare il gran gol di collo pieno al volo.   LET’S GET LOUD

GATTO LAN:                      6/7

Se la prende con tutti, sbuffa, corre, impreca e dà il “buon esempio” segnando il primo gol della sua squadra. Non molla niente e fa correre il Miche. SHOUT

SIMO ZAPATONE:             6/7

Un po’ “sottotono” ma forse ci ha abituati troppo bene, comunque corre, recupera, imposta e segna due gol: per essere sottotono...    QUALCOSA DI GRANDE

MICHE PADRINO:          6,5

Parte sbagliando un gol, poi è convinto che la sua squadra sia più scarsa e così non si impegna. Il Gatto lo insulta, lui si incazza ne mette due e torna lui.   BAD REVENGE

LA ZANZARA

GRUVI SANTORO:             7

Non deve fare molte parate, ma quando viene chiamato in causa, risponde “presente”. Senso della posizione e riflessi.     BLUEMOON

POLI SAKIC:                    7/8

Corre su ogni pallone, corre con il pallone, corre per segnare e non molla niente neanche sull’8-0. Continua a “martellare” e stare sul pezzo. Gladiatore.  HERO

BONGIO ATTILA:         8 - -

Gioca davanti e ne mette cinque, compreso il “gollonzo” del ventennio. Quando va avanti Krajiceek torna dietro lui e ne salva.   MAGIC NIGHTA

ROBY KRAJICEEK:           8

Con la sua magliettina di Baggio, fa tre gol in diceci minuti, due anche di fino, si esalta e allora gli riesce tutto. A momenti segna anche di testa. BEST

DANI:                                 7/8

Se i suoi vanno sull’8-0 è merito suo che apre le marcature, ma poi è la “bilancia” che equilibra la squadra. Corre per tre e la palla non gliela levi.  MAGIC

CLASSIFICA MARCATORI
80 Gol Miche
62 Gol  Poli
61 Gol Lo Zar, Attila
57 Gol Jbl, Zico
52 Gol Krajiceek
51 Gol Zapatone
21 Gol Petrescu
13 Gol Gatto
10 Gol Baresi
9 Gol Andre
3 Gol Alby, Tarzan
2 Gol Gruvi
1 Gol Pietro, Dani
     
     
     
Autoreti: 10 Gol tot: 555
VINCITORI PASSATE EDIZIONI
1996-97   Meridio
1997-98   Toquinho
1998-99   Toquinho
1999-00   Attila
2000-01   Attila
2001-02   Meridio
2002-03   Meridio
2003-04   Meridio
2004-05   Lo Zar
2005-06   Meridio
2006-07   Lo Zar
2007-08   Meridio
2008-09   Padrino
2009-10   Jbl
2010-11   Padrino
2011-12   Padrino
2012-13   Padrino
2013-14   Lo Zar
2014-15   Lo Zar
2015-16   Miche
2016-17   Miche
2017-18   ???
CLASSIFICA SCARPA D'ORO
  GARE
BARESI 34 246.55
ATTILA 33 234.70
MICHE 32 231.25
TARZAN 32 224.80
KRAJICEEK 30 214.30
POLI 29 210.10
ZICO 26 187.95
JBL 27 184.60
LO ZAR 24 173.70
GRUVI 24 167.75
ZAPATONE 14 104.60
GATTO 14 102.90
PIETRO 12 87.75
PETRESCU 8 51.70
ANDRE 2 16.40
DANI 2 14.95
MATTIA 2 13.75
ALBY 2 13.60
     
     
     
 

VINCITORI PASSATE EDIZIONI
2006 - 2007 BARESI
2007 - 2008 ATTILA
2008 - 2009 JBL
2009 - 2010 TARZAN
2010 - 2011 POLI
2011 - 2012 KRAJICEEK
2012 - 2013 KRAJICEEK
2013 - 2014 POLI
2014 - 2015 POLI
2015 - 2016 TARZAN
2016 - 2017 TARZAN
2017 - 2018 ????
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO
GIOCATORI SINGOLI
Miche 60 Lo Zar 40
Attila 60 Zapatone 29
Krajiceek 53 Pietro 21
Zico 52 Gatto 21
Poli 51 Petrescu 11
Jbl 51 Andre 6
Baresi 49 Mattia 4
Tarzan 48 Dani 3
Gruvi 42 Alby
2
       
       
PREMIO BASTARD INSIDE

Punti
Krajiceek 57 5 punti al Gatto che insulta Miche perché non gioca / al Miche perché non gioca in quanto pensa che intanto perdono
Zico 56
Attila 54 3 punti a Krajiceek che tira dal calcio d'angolo e segna senza che nessuno la tocchi, sapendo benissimo che non vale e poi dire "credevo valesse: è sempre valso!"
Gatto 50
Lo Zar 47 2 punti a Zico ed allo Zar che non vengono perché hanno di meglio da fare
Miche 40
Jbl 37 1 punto a Poli che tira una pallonata in facca a Krajiceek
Gruvi 32
Poli 31 REGOLAMENTO:
Ogni partita vengono assegnati  5 punti al giocatore che si è comportato in maniera più “scorretta” rubando una rimessa laterale, non dando un fallo netto, che cerca di fregare, che batte l’angolo alla piazzetta; 3 punti al secondo; 2 punti al terzo e un punto al quarto. Alla fine dell’anno chi avrà fatto più “bastardate” vincerà il premio. E’ un premio scherzoso quindi sarebbe bello che uno non se la prendesse se si vede primo in questa classifica, anzi potrebbe anche andarne fiero visto che vengono riconosciuti le sue doti di “bastardo dentro”.
Pietro 21
Baresi 17
Tarzan 12
Dan 10
Zapatone 5
Mattia 2
   
   


IL GOAL DELLA SERATA

(cliccare su immagine per ingrandire)

Poli appoggia a destra per Attila, che si avvicina alla porta, fa finta di passarla in mezzo ed invece con un tocco morbido e preciso, la manda a toccare il palo opposto e gol

LA CAMERA OBSCURA

 (spazio per video, interviste, curiosità, ecc.)

 

 

MIGLIOR GIOCATORE DELL'ANNO

Per poter vincere il premio di "miglior giocatore dell'anno" bisogna aver disputato almeno 10 partite. Chi non le ha disputate, è in classifica ma scritto in rosso perché non può vincerla. Chi ha superato le 10 presenze, e quindi può vincere, è scritto in verde 
Pres. V N P % Vitt. Tot. Voti Gol Media Gol Media Voti
Zapatone 14 9 0 5 64,29 109,50 51 3,64 7,82
Andre 2 2 0 0 100,00 15,50 9 4,50 7,75
Dani 2 1 0 1 50,00 14,75 2 1,00 7,38
Alby 2 0 1 1 0,00 14,30 3 1,50 7,15
Pietro 12 5 1 6 41,67 85,60 -80 -6,67 7,13
Gruvi 24 11 1 12 45,83 171,00 -152 -6,33 7,13
Poli 29 16 2 11 55,17 204,00 62 2,14 7,03
Baresi 34 12 2 20 35,29 329,00 10 0,29 9,68
Zico 26 15 1 10 57,69 182,00 57 2,19 7,00
Lo Zar 24 11 1 12 45,83 167,90 61 2,54 7,00
Miche 32 17 1 14 53,13 222,75 80 2,50 6,96
Krajiceek 30 15 0 15 50,00 208,25 52 1,73 6,94
Attila 33 17 2 14 51,52 228,80 61 1,85 6,93
Gatto 14 5 1 8 35,71 96,30 13 0,93 6,88
Mattia 2 1 0 1 50,00 13,75 0 0,00 6,88
Tarzan 32 13 2 17 40,63 219,75 3 0,09 6,87
Petrescu 8 2 2 4 25,00 54,00 21 2,63 6,75
Jbl 27 14 2 11 51,85 178,50 57 2,11 6,61

GIOCATORE DELL'ANNO SKY
  PUNTI
Poli 108
Miche 103
Krajiceek 98
Baresi 91
Attila 89
Gruvi 75
Zapatone 75
Tarzan 67
Pietro 54
Zico 52.50
Petrescu 44
Jbl 44
Lo Zar 39.50
Gatto 27
Andre 15
Dani 8
Alby 6
Mattia 3
   
   
REGOLAMENTO:
A fine partita il migliore in campo prende 10 punti, il secondo 6, il terzo 5, il quarto 4, il quinto 3, il sesto 2, il settimo 1. L’ottavo, il nono e il decimo zero. I punti si sommano ogni settimana; alla fine dell’anno chi avrà più punti sarà l’uomo dell’anno SKY. Lo Zar, Zico ed Ezio, che sono troppo forti e vincerebbero sicuro, per equilibrare, in qualsiasi posizione arriveranno i loro punti saranno dimezzati. Es. Lo Zar è il migliore in campo: invece di 10 punti ne prende 5. Se due giocatori prendono lo stesso voto nella partita sarà Attila, che dà i voti, a decidere chi ha giocato un po’ meglio e arriva davanti all’altro.
PREMIO DONALD DUCK
  PUNTI
TARZAN -78
GATTO -74
MICHE -67
BARESI -54
LO ZAR -51
POLI -35
PETRESCU -24
ATTILA -9
DANI -7
ALBY -3
MATTIA -1
ZAPATONE +3
ANDRE +13
JBL +19
KRAJICEEK +20
GRUVI +23
ZICO +24
PIETRO +44
   
   
   
   
   
   
REGOLAMENTO:
Come dice il nome del premio, questa classifica la vince il giocatore più “sfortunato” dell’anno, quindi chi ha meno punti. Punti che vengono così assegnati: -2 a chi perde la partita, -5 a chi perde la partita con un solo gol di scarto, -1 a chi prende il palo, -1 a chi prende una pallonata in faccia o un colpo nei coglioni, -2 a chi si dimentica qualche indumento a casa, -1 a chi segna il gol “precedente” o “seguente” a quello della bottiglia, –5 al peggiore in campo, +2 a chi vince la partita, -1 a chi non fa neanche un gol, –1 al portiere che subisce più gol, +5 a chi vince la partita con un solo gol di scarto. +1 a chi fa 3 gol o più, +1 a chi tira una pallonata in faccia o un colpo nei coglioni a un avversario, +5 a chi segna il gol della bottiglia o che vince un premio, +5 al migliore in campo, +5 a chi segna il gol della serata, +1 al portiere che prende meno gol.