Baresi, quasi a fine partita, ha sintetizzato in poche parole qual'era il suo pensiero, ma non solo il suo “che due palle stasera”. E’ stata infatti una partita con decine, ma che dico decine, centinaia, ma che dico centinaia, migliaia di polemiche. Ogni volta uno chiamava il fallo, le rimesse laterali se le prendevano tutte, una collezione di “falli” da far invidia a Cicciolina. Spinte trattenute, calci, gente in terra. Ah c’è stata anche la partita: vincono i Colorati immeritatamente con 4 gol negli ultimi 5 minuti!!!

 

 

CLASSIFICA CAMPIONATO DEL MONDO GIOCATORI SINGOLI

LO ZAR 54 ZICO 45
BARESI 52 JOVETIC 41
TARZAN 50 KRAJICEEK 32
POLI 47 10° EZIO 31
ATTILA 46 11° JBL 31
MICHE 45 12° SANTORO 21

Per una partita persa con al massimo 4 gol di scarto, i giocatori della squadra sconfitta prendono 1 punto

CLASSIFICA MARCATORI
66 Gol Lo Zar
59 Gol Miche
52 Gol Poli
43 Gol Zico
34 Gol Jbl
21 Gol Attila
13 Gol Fabione
12 Gol Krajiceek
9 Gol Gatto
7 Gol Baresi
5 Gol Tacchi, Jovetic, Tarzan
3 Gol Daniele
2 Gol Pietro
     
     
     
     
Autoreti: 11  Gol tot.: 347
VINCITORI PASSATE EDIZIONI
1996-97 Meridio
1997-98 Toquinho
1998-99 Toquinho
1999-00 Attila
2000-01 Attila
2001-02 Meridio
2002-03 Meridio
2003-04 Meridio
2004-05 Lo Zar
2005-06 Meridio
2006-07 Lo Zar
2007-08 Meridio
2008-09 Padrino
2009-10 Jbl
2010-11 Padrino
2011-12 Padrino
2012-13 Padrino
2013-14 ?????
CLASSIFICA SCARPA D'ORO
  GARE PUNTI
LO ZAR 26 195,15
POLI 28 193,14
BARESI 28 192,85
TARZAN 27 189,20
MICHE 27 186,30
ZICO 24 169,65
ATTILA 26 165,75
SANTORO 21 159,95
KRAJICEEK 23 146,47
JOVETIC 19 136,52
JBL 18 123,75
EZIO 16 109,20
FABIONE 7 52,00
GATTO 7 49,70
PIETRO 4 28,45
TACCHI 1 9,00
DANIELE 1 7,80
     
VINCITORI PASSATE EDIZIONI
2006 - 2007 BARESI
2007 - 2008 ATTILA
2008 - 2009 JBL
2009 - 2010 TARZAN
2010 - 2011 POLI
2011 - 2012 KRAJICEEK
2012 - 2013 KRAJICEEK
2013 - 2014 ????

QUELLI DEL VENERDI

VENERDÌ                                                                        26/05/2014

LE PAGELLE

BIANCHI

ZLATAN SANTORO: 7

Para sia le facili che le difficili, anche se non in perfetto stile è sempre efficace quando si butta anche all'indietro sedendosi la para di sterno, difficile da superare.

TARZAN BERNARDI: 6,5

Dice “no, no, no” quando gli passano la palla ma poi va in avanti spesso e tende a voler “strafare”. Perché quando va in avanti, che non è il suo forte, in difesa manca. Perché fa così?

ROBY KRAJICEEK: 7+

In quasi tutte le polemiche c’era di mezzo lui, ma anche in ogni azione c’era di mezzo lui. Un gol, un errore madornale, un autorete che è come se avesse segnato.

LO ZAR GAGGERO: 7+

L’ingordo arrogante continua la sua marcia trionfale in vetta alla classifica marcatori, e coninua a giocare con arroganza non dando falli e mettendosi sempre in mezzo,

MICHE KAPPLER: 6/7

Si fa i cazzi suoi e non entra in nessuna polemica. Pensa solo a segnare. Solo che non riesce a farne più di uno, ma aiuta comunque la squadra anche in difesa.

COLORATI

ALE JOVETIC: 6/7

Due errori, uno insieme a Baresi, l’altro di sfortuna con la palla che gli rimbalza in testa e va in gol. Per il resto para bene e dà sicurezza alla difesa.

GIORGIO BARESI: 6,5

L’altro, oltre al Miche, che non entra nelle polemiche e va sottolineato. Per quel che riguarda la partita, fa la sua parte facendo da “frangiflutti” .

ZICO ZANASI: 6/7

Fatica ad entrare in partita ma quando “accende la luce” fa vedere quello che sa fare. Un gol di “rapina” e un bel po’ di falli subiti che poi non glieli danno neanche.

BATI-GOL POLI: 7,5

Il migliore in campo. Stavolta va avanti ma poi non si ferma là. Torna in difesa e recupera palloni. Per non farsi mancare niente segna cinque gol, i 3 all’ultimo decisivi.

JBL LO MONACO: 6/7

Gli dicono di fare il “punto di riferimento” in avanti ma non lo fa proprio. Gioca sulla fascia non giocando male. Preferisce gli assist al gol personale.

BARESI “CHE DUE PALLE STASERA“ . . . E NON HA TUTTI I TORTI!!!!

FINISCE 8-5 PER I COLORATI

Come ben saprete, soprattutto se seguite la nostra pagina Facebook, oltre al calcio al venerdì, il nostro gruppo ha anche la sezione Fantacalcio e, questa settimana, si è disputata la finale di Coppa Italia, prima dell’ultima domenica che deciderà chi ha vinto lo scudetto perché il campionato è rimasto equilibrato fino all'ultimo. La Coppa Italia se la disputavano Maratoneti Genovesi, cugino di Attila, e l'Armata Rossa dello Zar, facente parte del gruppo. Ora molti di voi vorranno sapere come fare a partecipare al Fantacalcio del venerdì. Sarete fottutamente disperati che non avete partecipato. Ma siete degli stronzi perché io avevo messo sulla pagina un "manifesto" dell'evento dove invitavo tutti a iscriversi, ma voi tutti ve ne siete sbattuti i coglioni e ho dovuto fare una gran fatica per trovare gli altri sette per fare la “lega” e adesso ve ne uscite tutti dicendo che vorreste giocare. Sapete cosa vi rispondo?? Cagatevi in mano e prendetevi a schiaffi!! Dopo questa dovuta divagazione possiamo tornare alla Coppa Italia. Ho detto basta!! Cosa “spachi botilia”? tanto non ti faccio partecipare al prossimo campionato! Lo Zar e Siri sono già fuori dalla lotta scudetto, infatti il “Russo” dopo una partenza che lo ha visto vincere 8 partite su otto, salvando Attila che gli aveva fatto la squadra, è inesorabilmente sceso in classifica come da pronostico, visto che la squadra che gli ha fatto Attila era una squadra di merda. Ma è riuscito, per grazia ricevuta, ad arrivare alla finale di Coppa Italia. Ancoraaaaaaaa? Ma lo vuoi capire che non puoi giocare? Sei un cugino o un parente alla lontana, o un amico di Attila? Nooooo! Sei uno del gruppo, niente mi ripeto, cagati nelle tasche. Anzi ti do’ una possibilità perché sono buono, se riesci a leccarti i gomiti ti faccio entrare nel gruppo. Niente? Allora fottiti. La Coppa Italia era quindi l’unico obiettivo al quale i

 

avversario per fargli capire dove gliel’ha messa la coppa. Lo Zar saluta tutti come Calboni quando va a Cortina, nel film di Fantozzi, ma a differenza di Calboni, che non lo conosceva nessuno, qua lo conoscono tutti perché della maggior parte dei presenti ne ha in mano le sorti con i loro mutui e le ipoteche sulla casa, mentre con altri è semplicemente arrogante e spocchioso come è al venerdì in campo. Appena arriva, va dal Miche e gli dice "scusa ma tu hai mica, di recente, acquistato la catena degli autogrill dell’autostrada?” il Miche non capisce, come al solito, la domanda eppure è estremamente semplice "l'hai acquistata o non l'hai acquista sta cazzzo di catena"? Niente il Miche, con in mano una tartina si blocca e fissa lo Zar, ci vuole come sempre Tarzan, a resettarlo “allora hai superato i 1600 gol? Il Genoa ha perso a Sassuolo, quando ti arriva il sedile per levare dall’auto d’epoca quel pezzo di ferro che se sbagli a frenare ti si conficca nel cranio?!”. Il Miche si sblocca e risponde, prima alle tre domande di Tarzan e poi a quelle dello Zar “no, perché?" e lo Zar “niente era un curiosità”. Inizia la festa partono i tappi di Champagne, si mangia si beve si tromba nei cessi dell struttura, insomma ci si diverte. Su un megaschermo vengono mandati i gol dei giocatori del Fantacalcio dello Zar che gli hanno fatto vincere la Coppa Italia. Il Miche viene messo in postazione dj e spara tutte le hit terrone del momento da “Calabrisella” a “vitti ‘na crozza” dal “soldato ‘nammurato a una taranta che dura due ore e un quarto e per la quale Attila approfitta subito per trasformarla in una gara di resistenza. Chi si ferma è eliminato. Non ci crederete ma gli ultimi tre sono Poli, Krajiceek e Baresi. Mentre per i prima due la sorpresa non è poi così grande, perché corrono anche al venerdì. Ci si sorprende per la resistenza del vecchio, anche se lui, al venerdì non è da meno, anzi è forse uno di quelli che corrono di più. Ma ha pur sempre una novantina d’anni e la cosa porta sorpresa ogni volta. Continuano a ballare finché Zico passa con un piattino con dei profiterole, gliene cade un pezzo e Baresi ci mette il piede sopra, scivola, con le gambe fa una sforbiciata in aria come se dovesse prendere il pallone e cade rovinosamente di schiena. Il rumore è agghiaccianDe ma non si può parlare di Gombloddo perché Baresi ci è scivolato da solo sui profiterole. Si capisce che Baresi, nella caduta, ci ha lasciato qualche osso ma, come da regolamento del gruppo, nessuno si ferma di ballare perdendo anche la gara, o va a vedere cosa si è fatto, come da regolamento del gruppo. Alla fine si scoprirà che Baresi si è causato, o meglio Zico ha causato, il distacco del bacino, l’uscita della spalla, e la caduta della retina al Vecchio, che comunque in poche settimane sarà di nuovo in pista. Zico commenta così "Barre, ma la vuoi capire che anche se sei in forma hai comunque una certa età? Non puoi giocare a pallone e fare una gara di ballo nella stessa settimana" ”ma sei tu che mi hai fatto cadere. Sono salito in cima a della crema di profiterole che hai fatto cadere tu in terra" e Zico “su, su, non cerchiamo scuse e non farmi diventare un capro espiatorio, sei caduto come un “babbo” e non c’è altro da dire. Si arriva al momento della cena, tutti seduti ai tavoli e la cosa bella è che i vari lati sono tutti “bianchi, rossi e verdi” con riferimento alla coppa Italia che ha vinto lo Zar. Così abbiamo tris di ravioli agli spinaci, normale e al peperoncino; insalata verde cavolo e ravanelli, crema pasticcera con amarene e pistacchio. Il Miche chiede se per caso hanno dell’nduja o una ’mpepata di cozze o, al limite, un tegame di pasta con le sarde che lui non è abituato a mangiare quelle cose, ma niente, il menu è quello e il terrone si deve adeguare. E siamo al momento clou: la consegna allo Zar della Coppa Italia. Lo Zar fa un breve discorso ringraziando tutti quelli che sono venuti alla festa. Certi sono suoi amici e lui li ha invitati per condividere con loro la gioia della vittoria. Altri, invece, gli stanno sul cazzo e li ha invitati per farli “rosicare” ma non dirà i nomi, perché quella deve essere una giornata di festa. Finito il discorso Attila va verso lo Zar per consegnargli la Coppa, ma in quel momento gli arriva una mail da Sirti, lo sconfitto in finale, e dice “ho ricontrollato un po’ tutto e ho visto che De Jong ha preso 6 e non 5,5 come scritto”. Siccome era già successo ad Attila che al lunedì era convinto di aver vinto la Coppa dell’altro campionato e poi, il giorno dopo, è stato cambiato un voto perché era sbagliato e la coppa l'ha persa. Va a controllare, e De Jong ha preso 6, quindi la Coppa l’ha vinta Maratoneti. Attila prende il microfono, con lo Zar che cerca di prendere la coppa e gli dice “aspetta un attimo, cazzo!. Allora comunico che c’è stato un errore: la Coppa l’ha vinta Siri e non lo Zar”. Lo Zar s’incazza “ma cosa è servito che ho fatto tutta questa festa? Dei soldi me ne sbatto i coglioni perché sono più ricco di Onassis, ma che figura faccio, soprattutto con quegli stronzi che volevo far rosicare e invece godono doppio perché ho perso la Coppa e perché sono stato umiliato pubblicamente. E Zico “perché non fai come Poli? Lui viene umiliato pubblicamente e calcisticamente, soprattutto dal sottoscritto, tutti i venerdì sera. Ma esce, si fa un bel cannone e non ci pensa più”. Poli che passando ha sentito fa “umiliato un cazzo, ma comunque è vero Zar, tieni questa e vieni con me”. I due accendono la canna e poi spariscono verso l’orizzonte buio della notte. Al venerdì in porta è il turno di Ezio a "saltare" e in avanti tocca a Attila per cui le squadre vedono Jovetic, Baresi, Zico, Poli e JBL contro Santoro, Tarzan, Krajiceek, Lo Zar e il  

Miche e la partita può iniziare. Con Jovetic che arriva in ritardo, si recupererà alla fine. Dopo qualche tiro a bagasce che vede protagonista il Miche e lo Zar la partita entra subito nel vivo. Palla a JBL a centrocampo. Tarzan è andato in avanti lasciando scoperta la difesa, palla per Poli, Santoro è costretto ad uscire alla disperata Poli arriva prima l'incrocia sul secondo palo e segna 1-0. Tempo fa un gol così con Tarzan in squadra non si sarebbe preso, ora, non si sa perché, si sgancia e prova a passare il pallone o a segnare, a volte ci riesce ma dietro la mancanza si sente. Infatti, poco dopo, praticamente stessa azione, stavolta Tarzan è in difesa e anticipa secco Bati-gol. Lo Zar sulla sinistra, palla alta a centro area con Jovetic che va in presa alta, non si capisce perché ci va anche Baresi, i due si scontrano, Jovetic perde palla che va sui piedi del Miche che deve solo appoggiarla nella rete sguarnita 1-1. Strano che il Miche, enciclopedia calcistica umana, non sottolinei che quel gol ricorda quello subito dal Genoa in Coppa Uefa contro l’Oviedo quando a scontrarsi furono Barglia e il compianto Signorini. Calcio d’angolo di Poli, palla in area a Zico che cerca di girarsi, ma non ce la fa perché Krajiceek gli tiene le braccia. Zico chiama il rigore che, anche se non è caduto, ci sta tutto, casino liti è rigore non è rigore, alla fine Poli prende la palla e fa per tirarlo. Santoro si rifiuta di parare attaccandosi alla traversa e dicendo “per me non è rigore". Poli allora butta la palla fuori con Jovetic che gli dice “io avrei segnato chi se ne frega se per lui non è rigore. Andavamo due a zero e poi vedevamo!”. Passano cinque minuti e dall’altra parte c’è uno scontro tra Jovetic e Krajiceek. Attila ha l’impressione che il portiere gli sia entrato malissimo e che Krajiceek si alzi e gli dia una testata in faccia. Invece si scopre che la cosa è tutta una scena di Krajiceek, e che quest’ultimo l’aveva addirittura insegnata al fratello, ovvero stare a terra agganciando con il piede la gamba del portiere per dare l’impressione che lo tenga. Krajiceek si alza e fa “guarda giusto perché sei mio fratello" e Ale“ ”si, come no. Sei te che mi hai insegnato queste cose e vieni a farle con me?”. Krajiceek comunque si rifà poco dopo: da una rimessa di Zico, prende palla fa due passi e la mette alle spalle di Jovetic 2-1. Ma c’è subito la pronta risposta dei Colorati che, ancora con Poli, stasera non si ferma in avanti ma torna subito indietro perché è più "in palla" e infatti segna il gol del 2-2. Lo Zar prima fa un gesto stilisticamente perfetto, andando a colpire la palla in mezza girata sull’angolo di Krajiceek e mettendo la palla dentro per il 2-3 poi fa una porcata quando Zico sta per tirare e lui lo aggancia in area di rigore, Zico resta in piedi e tira fuori e fa “ma questo è rigore!". Ma lo Zar, con arroganza ormai tipica del personaggio “ma che rigore, se hai tirato!”. Però la regola direbbe che se c'è il fallo e il giocatore continua a giocare tirando, se il vantaggio non si concretizza, come successo in questo caso, si torna indietro e si dà il rigore, ma vallo a spiegare a quell’arrogante spocchioso dello Zar!! Le polemiche continuano ad ogni contatto. Palla lunga per Poli, Tarzan resta fermo sulla traiettoria del pallone, Poli ci sbatte dentro e chiama il fallo, Tarzan fa “ma io ero fermo” e Poli “proprio perché eri fermo che è fallo di ostruzione" lo battono ma Santoro salva. Lo Zar fa 3-2 e stacca ulteriormente il Miche in classifica marcatori la cosa diventa apoteosi quando tira da fuori e fa 4-2. Poi è il momento di JBL, dopo aver fatto tanti passaggi, è il momento del "raccolto". Palla di Zico sulla sinistra diagonale perfetto del Banfer che fa 4-3 e poi, porta addirittura avanti i suoi quando risolve una mischia in area buttandola dentro 4-4. Tarzan allora torna dietro e la differenza si vede perché fa da "diga" e per i Colorati diventa difficile passare. Tarzan prima anticipa un avversario, che si stava lanciando in un 3 contro 1, poi libera l’area da una palla pericolosa e infine ribatte un tiro a botta sicura di JBL. Per un quarto d’ora non si segna più e la partita sembra indirizzata sulla parità. Anche grazie ai due portieri che parano veramente di tutto. Poi a 10 minuti dalla fine Krajiceek va sul fondo e tira, la palla colpisce il palo, poi la testa di Jovetic che si era tuffato e va in gol 4-5. E’ il più tipico degli autogol, Krajiceek lo festeggia andando fuori dal campo sedendosi sulla panchina e applaudendo come ha visto fare da un calciatore Olandese, su un video postato su Whatsapp da Tarzan. Sembra finita invece è appena cominciata, subentra la

Forse non tutti sanno che.....

Tarzan vi erudisce

Tra i vari sport praticati nel mondo, assurto anche a competizione olimpica, ve ne è uno abbastanza antico al punto che non se ne conoscono nemmeno le origini. Ciò di cui si parla, è il gioco del golf, ove la precisione è il motivo dominante in quanto il giocatore deve riuscire a far percorrere una determinata distanza una pallina colpendola con un bastone entro numero determinato di volte, fino a farla cadere in una piccola buca. Forse non tutti sanno che sebbene lo sviluppo sia partito dalle lande scozzesi, gli olandesi ne rivendicano il diritto in quanto la descrizione di tale pratica è impressa su documenti del XII secolo; per contro gli scozzesi ne rivendicano la paternità in quanto, oltre ad avere un basso grado di alfabetizzazione a quei tempi che ne impediva la documentazione, già il nome è un indizio sulle origini. Difatti, questo sport fu ideato inizialmente solo per gli uomini per allontanarsi, anche, dal tetto coniugale, per cui le iniziali del nome sarebbero un acronimo di "Gentlemen Only Lady Forbidden" ovvero "solo uomini, proibito signore".

CAMERA OBSCURA (spazio video ed amenità varie)

COMMENTI DOPO PARTITA

 

La parola al misterL'editoriale di Jbl

 

due potevano aspirare ed è chiaro capire quanto ci tenessero. Infatti già dalla domenica sera lo Zar e Siri stavano lì a chiedere i risultati via telefono. Beccandosi un bel “vaffanculo, non rompete i coglioni, che fino a martedì non conto". Al martedì, dopo due notti insonni lo Zar è andato a Bergamo a fare quello che lui chiama "corso di aggiornamento" ma che tutti noi sappiamo che cosa aggiorna quando va su. Quindi, anche se molto stanco ma felice, lo diventa ancora di più quando gli arriva il messaggio che gli dice che ha vinto la Coppa Italia. A momenti, per esultare, perde il controlla dell'auto e va a schiantarsi contro una pattuglia dei carabinieri che prendeva le velocità delle auto con l'Autovelox "a mano". Appena saputa la notizia dice a Attila di avvisare tutti che ci si vede a Cannes, dove lui ha un villa per festeggiare l’evento. Attila gli dice “ma per tutti cosa intendi, anche quelli che hanno giocato a Fantacalcio?” ”no, per tutti intendo tutti quelli del gruppo del venerdì. Tranne il Miche che mi sta sulle palle perché vuole vincere la classifica cannonieri". Lo Zar butta giù e legge quei cartelli luminosi che ci sono in autostrada "un morto su tre è causato dalla stanchezza". Lo Zar si tocca le balle ma non è stanco e quindi continua a guidare. Dopo pochi km un altro cartello “Se sei stanco fermati all’autogrill”, ma lui continua a non essere stanco e tira dritto. Terzo cartello “fermati a prendere un caffè in autogrill, ti riprenderai dalla stanchezza” niente, il quarto cartello ha un immagine di una testa di cavallo sanguinante con scritto “ti faccio un’offerta che non puoi rifiutare, fermati all’autogrill!!”. Lo Zar pensa “cazzo, forse è meglio che mi fermo. Ma il Miche ha comprato la catena degli autogrill?”. A Cannes ci arrivano prima gli altri del gruppo che lo Zar da Bergamo, ma il “Russo” ha già organizzato tutto via telefono. Appena si entra nella sala ci sono due sculture di ghiaccio: una di 10 metri di altezza che raffigura la Coppa Italia, l’altra, un po’ più piccola, che raffigura un tubetto di vasellina. Chiaro messaggio al suo  

IL GOAL DELLA SERATA

JBL vede Poli in corsa e gliela passa in profondità. Franco esce alla “disperata” e Poli lo infila in uscita.

stanchezza e arrivano i falli. Prima Tarzan dà un pestone a Zico e lì non ci sono dubbi, tanto che anche Tarzan ammette di aver fatto fallo. La punizione seguente va fuori. Poi è JBL che, lanciato a rete, colpisce Santoro in uscita disperata sul braccio, ma era attaccato al corpo. Il Banfer vuole il fallo ma Santoro non glielo darebbe neanche morto e gli grida “ma ero girato, con le braccia attaccate al corpo, come fa a essere fallo????”. Il Miche butta la palla dai campi da tennis e Jovetic fa a Attila "questo tempo si recupera" JBL fa “dai che facciamo due gol e vinciamo la partita”. Sembrerebbe un “sogno” più che una possibilità ma un episodio dà coraggio ai Colorati: tira Zico, paratona di Santoro, tira Poli sulla ribattuta e colpisce il palo, Zico è il più "lesto" e sigla il pareggio 5-5. Poi è solo Poli - show che lo consacra “migliore in campo”. Arriva in corsa sottoporta e segna 6-5. Non esulta perché è stanchissimo e perché ha paura che possano ancora pareggiare. Ma poco dopo, stessa azione altro angolo tiro e 7-5. JBL litiga per una rimessa laterale e Baresi fa “ma che palle stasera, ogni volta è fallo di qua, è rimessa di là, è angolo mio è rigore!" e non ha tutti i torti la "piega" che sta prendendo il venerdì non è bellissima, perché va bene giocare bene per vincere ma tutti quei falli e quelle discussioni si potrebbero evitare. Comunque Poli mette la ciliegina sulla torta segnando anche l’8-5 la partita finisce così. Una partita strana che i Bianchi hanno giocato meglio per 55 minuti, poi, negli ultimi cinque sono andati in “bambola” e sono riusciti a perderla in maniera incredibile. Poli, che ha fatto 5 gol non vince la bottiglia, avendo segnato lo Zar che l’ha vinta venerdì scorso, va a Jovetic, con Bati-gol che s’informa di quanti gol hanno fatto il Miche e Lo Zar perché pensa ancora di poterli superare.