QUELLI DEL VENERDI |
SPAZIO DISPONIBILE
Una delle più belle partite giocate quest'anno. Prima avanti i “Bianchi” poi i “Colorati” per arrivare al giusto “pareggio” finale. Pareggio siglato da Jovetic che “salva” una partita in porta giocata al di sotto delle sue possibilità, ma il gol gli vale il 7,5. Grandi cose anche da parte di Tarzan, al quale Ezio “regala” la bottiglia. Nessuna discussione per rimesse o falli, e questo fa notizia. Zico rischia di azzoppare Baresi e si prende anche l’angolo, grande.
CLASSIFICA MARCATORI | ||
35 | Gol | Miche |
25 | Gol | Zico |
23 | Gol | Poli |
33 | Gol | Lo zar |
15 | Gol | Jbl |
12 | Gol | Baresi |
9 | Gol | Attila |
7 | Gol | Krajiceek |
3 | Gol | Jovetic |
2 | Gol | Alberto, Tarzan |
1 | Gol | Santoro, Pietro |
Autoreti: 5 Gol tot.: 162 | ||
VINCITORI PASSATE EDIZIONI | ||
1996-97 | Meridio | |
1997-98 | Toquinho | |
1998-99 | Toquinho | |
1999-00 | Attila | |
2000-01 | Attila | |
2001-02 | Meridio | |
2002-03 | Meridio | |
2003-04 | Meridio | |
2004-05 | Lo Zar | |
2005-06 | Meridio | |
2006-07 | Lo Zar | |
2007-08 | Meridio | |
2008-09 | Padrino | |
2009-10 | Jbl | |
2010-11 | Padrino | |
2011-12 | Padrino | |
2012-13 | ????? |
CLASSIFICA SCARPA D'ORO | ||
GARE | PUNTI | |
ZICO | 18 | 131,50 |
BARESI | 17 | 125,20 |
POLI | 17 | 124,35 |
TARZAN | 16 | 118,20 |
LO ZAR | 17 | 118,10 |
KRAJICEEK | 17 | 116,50 |
MICHE | 16 | 111,75 |
EZIO | 14 | 104,50 |
ATTILA | 15 | 97,90 |
JOVETIC | 10 | 82,60 |
JBL | 9 | 65,00 |
SANTORO | 9 | 63,65 |
PIETRO | 3 | 21,90 |
ALBERTO | 2 | 13,70 |
VINCITORI PASSATE EDIZIONI | ||
2006 - 2007 | BARESI | |
2007 - 2008 | ATTILA | |
2008 - 2009 | JBL | |
2009 - 2010 | TARZAN | |
2010 - 2011 | POLI | |
2011 - 2012 | KRAJICEEK | |
2012 - 2013 | ???? |
CLASSIFICA CAMPIONATO DEL MONDO GIOCATORI SINGOLI
1° | ZICO | 30 | 7° | EZIO | 26 |
2° | POLI | 29 | 8° | ATTILA | 24 |
3° | MICHE | 28 | 9° | JOVETIC | 20 |
4° | KRAJICEEK | 26 | 10° | TARZAN | 20 |
5° | LO ZAR | 26 | 11° | JBL | 15 |
6° | BARESI | 26 |
Per una partita persa con al massimo 4 gol di scarto, i giocatori della squadra sconfitta prendono 1 punto
QUELLI DEL VENERDI
VENERDÌ 25/01/2013
LE PAGELLE
COLORATI
ALE JOVETIC:
7,5
Quando
gioca con suo fratello fa degli errori che di solito non fa.
Sul tiro di Poli pensa ad altro,
sul Miche sbaglia. Comunque para anche,
ma il gol decisivo vale la partita.
ROBY KRAJICEEK:
7
Parte
a “razzo” concentrato e reattivo. Il
Miche gli va via e segna, allora lui ce
ne mette ancora di più e fa una gran partita,
soprattutto in fase difensiva.
Gli occhi della tigre.
ZICO ZANASI:
7
Gioca
dietro e fa sentire la sua presenza. Poi
ha il fiato per ripartire, e segnare
anche un gol. Prende calci,
ma sul finire azzoppa il Barre e prende angolo.
Grandioso!!
LO ZAR GAGGERO
: 6/7
Fa la
sua bella partita tra centrocampo e attacco.
Sottoporta è un po' troppo impreciso.
Ma si scambia dei bei palloni con Attila e segna anche un gol.
BONGIO ATTILA:
7+
Fa
una gran bella partita. Parte da dietro
e ha sempre Tarzan addosso, riesce
comunque a segnare due gol, ma le cose
migliori le fa facendo assist ai compagni.
BIANCHI
EZIO POLDO:
7,5
A
tratti insuperabile, soprattutto quando
entrano in area che è suo "territorio di
caccia". Tutti i palloni sono suoi con uscite basse e tentacoli a
bloccare palloni.
TARZAN BERNARDI:
8
Dopo
tutta la settimana passata con la neve, si
mette dietro e “spazza” non la neve ma i palloni.
Ne salverà almeno una cinquantina.
Ezio lo premia con la bottiglia.
GIORGIO BARESI:
7+
Il
“Vecchio” torna al suo ruolo classico,
per non sentirsi dire “scaricaaaa”.
Gioca dietro e lo fa con esperienza ed efficacia.
Poi imposta l’azione e, insieme a
Poli, esaltano il Miche.
POLI DROGATO:
7,5
Molto
più tranquillo e "disciplinato". Non
scavalla sulla fascia a rotta di collo,
ma ragiona e distribuisce palloni. Per
non farsi mancare nulla segna anche due gol e difende con efficacia.
MICHE PADRINO
: 7,5
Una
partita senza segnare almeno tre gol, è troppo
per "The goal machine". Così si riporta
in media, mettendone tre ma gioca anche per la squadra.
Bei passaggi e torna anche dietro.
JOVETIC “CECCHINO“ SEGNA IL GOL DEL PARI !!!!!!
FINISCE 5-5
Venerdì scorso, come detto sul giornalino precedente, è stata una partita ricca di polemiche, che sono continuate poi nello spogliatoio e per mantenere la tradizione della “scarpata”, lanciata dal Miche poco prima di Natale e, riadattarla al periodo climatico che si sta vivendo, con la neve arrivata a quote basse sulla nostra regione, Zico, per chiudere la discussione con Poli che continuava a dire che non gli era arrivato un pallone gli ha detto “vabbe’, secondo me devi evitare di fare quelle sgroppate assurde sulla fascia e, qualche volta, devi dare anche la palla indietro che facciamo ripartire l'azione" ”ma figurati sono in attacco e devo dare la pall….” ”se la prossima volta non dai la palla indietro ti tiro in faccia uno scarpone da sci Allround, dalla parte degli attacchi, così ti riduco come Pirmin Zurbriggen dopo l'incidente nella discesa libera di Adelboden nel 1995". Tarzan è già pronto, non aspetta altro che qualcuno faccia la fatidica domanda e dia il “via libera” alla sua erudizione. Sa che la maggior parte, se non tutti quelli presenti nello spogliatoio, stanno morendo dalla curiosità di sapere cos'è uno scarpone Allround, ma nessuno osa fare la domanda perché non sanno se l'erudizione seguente sarà di quelle che parte raccontando la prima gara di sci della storia e quindi dovrà stare negli spogliatoi fino all'indomani mattina, perché, come tutti ormai sappiamo, chi fa la domanda deve stare a sentire l'erudizione fino alla fine, o se Tarzan si limiterà a parlare delle caratteristiche dello scarpone. Poli che è quello più interessato perché nel caso, sarebbe lui che se lo dovrebbe prendere in faccia dalla parte degli attacchi, prova a prendere una “scorciatoia” e chiede a Zico, che l’ha detto “come sono gli scarponi Allround”. Zico, che è bastardo dentro, fa finta di non capire "come hai detto Poli?" ”dai su cazzo, non facciamoci sentire da Tarzan: dimmi come sono gli scarponi “Allround”!!”, ma Zico niente, anzi, si mette a gridare “mi stai chiedendo come sono gli scarponiiiiii Allround, ma perché non lo chiedi a Tarzan??!". Poli gli dice “sei veramente una carogna, Zico. Allora, come sono gli scarponi Allround, Tarzan?”. Stavolta, essendo negli spogliatoi e non essendoci molte possibilità di fuga molti fanno finta di niente, o si mettono a parlare della partita, o si buttano sotto le docce. Solo il Barre, che sembra buttarsi tutto alle spalle, ma in realtà somatizza, dopo esserselo sentito menare tutta la sera con il “Barre scaricaaaaa” diventato il tormentone della settimana, non ce la fa a sorbirsi un’erudizione, anche se comunque interessante. Così, essendoci le docce occupate decide per la soluzione drastica: esce dagli spogliatoi come è vestito, ovvero in mutande e fascia del dottor Gibaud.
“ma lo dice a me? Vuole che non sappia queste cose? Ma abbiamo deciso di non mangiarlo. Andate pure a fottervi!” e i pescatori se ne vanno. Poli fa “mettiamolo sotto la doccia calda!” e Krajiceek “ma che doccia calda, uno sbalzo di temperatura del genere lo romperebbe come se fosse di cristallo, bisogna riportarlo in temperatura poco alla volta”. Così si prende il cestino della rumenta e lo si riempie di acqua calda, e poi lo si tira addosso a Baresi come se fosse un incendio boschivo. Alla quarta secchiata Zico è stanco, così non riesce a darci la forza giusta e prende in pieno il Caccaro che si era già bello rivestito ed era pronto ad uscire. Fino a quel momento non ci si era fatto caso, ma quando si prende la secchiata d’acqua addosso, tutti guardano il Miche e Poli fa “ma guardatelo!!!! E’ vestito tutto di bianco. Pantaloni bianchi, maglione bianco, guanti bianchi e giaccone, con il pelo bianco e cappello di lana bianco!!” e il Miche “il cappello è color panna!" e Poli “non serve a un cazzo. Sembri fiocco di neve” e Zico “ahahahahaha si è vero, sembra fiocco di neve di Heidi!! E tu Poli, che sfuri sulla fascia sembri Peter quando corre per i prati quando porta le pecore al pascolo” e Poli “tu invece Zico, che non corri un cazzo. Sembri il nonno di Heidi!” ”hai ragione Fra’. Solo che andando in giro in montagna, per essere tranquillo il nonno di Heidi si mette sempre gli scarponi Allround” e Poli “io veramente non l’avevo mai visto il nonno di Heidi con gli scarponi Allround” ”perché oltre a non guardarti le partite, e ne avresti bisogno, non hai visto le ultime puntate di Heidi, quelle in cui si scopre che è cugina di secondo grado di Marc Lenders e il Nonno è invece imparentato con Pirmin Zurbriggen, di cui è bisnonno. Così Heidi e il nonnino vanno a partecipare, lei ai campionati del mondo in Brasile del 2014 dove è in squadra con Holly, Benji i gemelli Derrick e Bruce Harper e il Giappone spacca il culo alla Germania nazista alla faccia del Miche. Mentre il nonno parteciperà alle prossime Olimpiadi invernali che si svolgeranno a Sochi, in Russia, e competerà nello sci di fondo e nel biathlon, dove farà primo perché abbatterà con il fucile per il biathlon, tutti gli avversari e così, per tenersi in allenamento e abituarsi alle calzature, vanno in giro per i monti, Heidi con le Adidas Predator e il nonno con gli scarponi Allround” ”ah, io non le ho viste quelle puntate” ”te l’ho detto, perché non hai il satellite. Io, come sai, sono appassionato di Cartoni e così li vedo sul satellite in lingua originale sottotitolati in Italiano. Nell’ultima puntata della settimana scorsa, Heidi ha fatto una gang bang con Mark Lenders, Holly, Bruce Harper uno dei gemelli Derrick e Julian Ross che a momenti gli viene un infarto perché sai che soffre di cuore, ma alla fine riesce a fottersela anche lui” ”interessante devo farmi il satellite anch’io” ”ah, pensavo Heidi”. Si sta per uscire dagli spogliatoi quando Attila si accorge di aver lasciato Baresi, ancora semicongelato sulla panchina dello spogliatoio. Ferma lo Zar e gli dice “non puoi caricartelo sulla tua macchina da ricco, che viene caldo in due secondi e finisci di scongelarlo? Così andiamo a mangiare e non perdiamo tempo”. Lo Zar se lo carica in macchina e si va dal Gufo, solo che essendo stato chiuso due settimane a Natale e non essendoci andati, per altre due settimane, non li aspettava e così sta quasi per mandarli via a calci. Ma, alla fine ha la tagliata e i filetti e quindi ci si siede a mangiare. Mentre ci si sta accomodando, Zico guarda Attila e gli fa, sottovoce, ”ma chi cazzo è quello lì che si sta sedendo vicino a te?". Attila si gira, lo guarda e non riconoscendolo gli risponde “non lo so. Perché si sta sedendo con noi?" ”chiediglielo” e Attila “cazzo, sempre io, che palle…” si gira verso lo sconosciuto e gli fa “non per essere poco ospitale, ma chi cazzo ti conosce che ti siedi al nostro tavolo?”. Questo guarda Attila e gli fa “ma che cazzo dici? Sono Tarzan!!” ”Tarzan??!”. Interviene Krajiceek e fa “grandissimo. Ha fatto come avevo detto io tre settimane fa al “Trianon” si è fatto crescere la barba!! E te Zico, non te la sei fatta crescere la barba, come avevamo detto? Così, con la barba bianca sembravi Sean Connery?” e Zico “per prima cosa, te l’ho già detto, la barba mi dà fastidio e poi mi cresce castano, non bianca. Inoltre non credo che Tarzan si sia fatto crescere la barba perché gliel'avevi detto tu!" e Krajiceek “come no? Guarda, ha una barba di almeno tre settimane, proprio da quando l’ho detto io!!” e Tarzan “non l’ho fatto di certo perché hai detto tu di farlo!" ”e allora perché lo hai fatto?" ”tendenzialmente perché sarebbero cazzi miei, ma siccome sono “in buona” vi dico che l’ho fatto per una specie di “fioretto”” e il Miche “e cosa centra la scherma con il fatto che ti sei fatto crescere la barba” “fioretto in teso come “privazione” “rinuncia” o “voto”” e il Miche “e che voto ti dai con la barba e i capelli lunghi” ”Miche, non voto come numero!!! Senti Miche, vaffanculo, perché stasera sei venuto anche te a mangiare la pizza?!! Comunque ho fatto un fioretto che non mi taglio i capelli e la barba fino a domenica, sperando di arrivare al Superbowl”. Gli altri, non interessandogli niente e non capendo un cazzo di football Americano, lasciano cadere l’argomento, mentre Attila fa a Tarzan “ma dai. Non serve fare il voto. Siete nettamente più forti dei Falcons, vincete facile!”. Siccome già l'anno scorso, quando i Niners avevano giocato il Championship contro i Giants, Attila aveva previsto la loro vittoria facile e invece, avevano perso e anche in maniera assurda, quando Tarzan sente fare questa affermazione ad Attila vorrebbe quasi mettergli le mani addosso, ma si trattiene e se le mette nei coglioni. Quando alla domenica, i Niners sono sotto 17-0 contro i Falcons, Attila comincia a preparare la valigia e a consultare la cartina per scegliere una città all'estero, dove non ci sia l’estradizione, per ricominciare una nuova vita. Mentre Tarzan si sta preparando come Arnol Schwarzenegger in “Commando” per andare a cercare Attila. Quando poi, addirittura, dopo aver praticamente recuperato il risultato i Niners subiscono un fumble, sulla linea dell’endzone avversaria, Attila telefona all’ambasciata e chiede asilo politico all’Argentina. Ma poi, con una rimonta clamorosa i ragazzi di Harbaugh vincono e volano al Superbowl. Il gran ballo è raggiunto e Attila può tirare un sospiro di sollievo mentre Tarzan festeggia con i Soprano a forza di bump e panciate in aria in perfetto stile americano. Tornando al Gufo. Tutti tagliate e filetto, al momento del conto un bei 21 euro secchi con tanto di presa per il culo “siccome non avevamo di pizza, vi faccio venti a testa”. Al venerdì con di turno Santoro tra i portieri, JBL non avrebbe giocato ma sta tanto male che va a farsi fare boccoloni ad Amsterdam, le squadre vedono Jovetic, Krajiceek, Zico, Lo Zar e Attila contro Ezio, Tarzan, Baresi, Poli e il Caccaro e la partita può iniziare. Comincia con Krajiceek che ha tanta voglia di sfogarsi da venerdì scorso, che non ne avete idea. Così batte da centrocampo, parte come un razzo e prova l’azione personale, ma se l’allunga troppo, interviene Baresi e gli ruba il pallone, Attila va a contrastarlo, ma
Krajiceek, infoiato e in completa trance agonistica, va addirittura addosso a Attila, suo compagno di squadra, per prendere palla a Baresi, gliela prende e tira una cannonata che sibila vicino al palo. E’ subito partitone. Dall’altra parte abbiamo un drogato molto più tranquillo rispetto alla settimana scorsa, si vede che gli fa meglio lavorare che fare ferie. Questa tranquillità, gli fa evitare quelle sgroppate solitarie, tipo Lucky Luke sulle lande desolate delle fasce laterali. Così gioca ragionando e prima dà una gran palla al Miche che tira, ma gli risponde altrettanto alla grande Jovetic, poi si piazza dietro e aiuta Tarzan, Baresi e Ezio a reggere il “fortino” perché sono dieci minuti di vero assedio da parte di Zico e compagni, che scendono, addirittura in quattro e si danno anche bene il pallone. In questi dieci minuti si esalta Tarzan, che sale sugli “scudi” e dopo aver spazzato neve al lavoro durante la settimana, spazza palloni durante la partita. Saranno almeno una decina le occasioni salvate, buttando via la palla all’ultimo momento a Zico, Attila e Krajiceek. Tarzan fa “scusate eh, ma io spazzo” ed Ezio lo ringrazia “ma grande, così devi fare". In effetti, vista la “pressione” dei “Colorati” non si possono stare a fare tanti fronzoli. Ma quando non ci arriva Tarzan ci pensa Baresi, con classe a salvare e in ultimo Ezio fa due grandi paratoni, uno su tiro di Zico da fuori, e l’altro uscendo tra i piedi dello Zar che stava tirando. Sembra che il gol sia “maturo” e sarebbe anche meritato, ma per quel po’ di assurdo e strano che ha sempre il calcio, arriva dall’altra parte. Poli lancia il Miche che va all’uno contro uno con Krajiceek, che fa l’unico errore della sua partita, lasciando girare il Miche, che lo punta lo salta e la spara secca nell’angolino. Bisogna dire che ha fatto davvero una gran cosa il Caccaro, che nel breve, con le leve lunghe, è difficile da fermare 0-1. Ma Krajiceek è punto sull'orgoglio, arrivano gli “occhi della tigre” e riparte subito con più voglia di prima. Se ne va sulla fascia e mette una gran palla in mezzo, Zico la stoppa, se la porta sul sinistro e tira. Ezio fa un volo incredibile e la mette in angolo. Il gol ha comunque dato fiducia ai “Bianchi” che cominciano a giocare alla grande. Bellissima azione ancora di Poli, che salta Attila, dà al Miche che chiude incredibilmente il triangolo. Tiro di Poli che sfiora il palo. Anche Attila è in "vena" e nonostante sia marcato fisso da Tarzan riesce a dare un gran pallone a Zico ma Ezio esce e lo anticipa, e poi allo Zar che entra dentro l’area e tira fortissimo, ma ancora Ezio, non si sa come ci arriva. Così ci deve pensare, come volte soprattutto contro Ezio, Zico che, ricevuto il pallone al limite dell’area, se lo sposta sul sinistro decentrandosi, e poi, con un tiro rasoterra preciso sigla il pareggio 1-1 e fa “bisogna tirargliele rasoterra a Ezio!”. Con Poli più "tranquillo" lo Zar si sente più sicuro di non farsi male. Ma ci pensa Tarzan a fargli perdere questa sicurezza. Lancio lungo, l’ex giocatore di football va per marcare Attila, sulla sua strada c’è lo Zar, ma Tarzan non lo vede e continua la sua corsa, contatto con il “Russo” differenza notevole di peso e “blocco” che rischia di incriccargli il collo. Lo Zar s’incazza “ma basta con sti blocchi cazzo. Fai male!”. Baresi, addirittura, dice di aver sentito un “ti rovino” da parte dello Zar a Tarzan, ma considerando che il “Russo” sta camminando ancora sulle sue gambe deve aver capito male Baresi e questa diventerà una di quelle "leggende urbane" che si racconterà alla sera davanti ad un camino acceso, quando si sarà vecchi. Chi ci arriverà. Krajiceek si rifà alla grande sul Miche. Stessa azione del gol del Caccaro, Jovetic grida al fratello “non farlo girare!”. Ma non serve che glielo dica. Krajiceek si è fatto fregare una volta ma la seconda non ci pensa neanche, lo blocca e quando fa per girarsi, gli ruba netto il pallone lasciando il Miche fermo sul posto. Sale in cattedra Baresi, per non farsi dire “scaricaaaaaa Barre” gira alla larga dall’area di rigore ma come imposta il gioco l’uomo bicentenario ce ne sono pochi. Riceve palla da Ezio, alza la testa, aspetta che gli vada sotto lo Zar e lo salta, avanza a centrocampo, pressato da Zico, pesca il Miche che la mette in mezzo con un cross alto. Jovetic esce e la respinge di pugno, e finisce a terra, si rialza ma resta fuori porta, la palla arriva a Poli che, quasi dalla linea laterale, prova il pallonetto e gli riesce quasi perfettamente, ma sulla linea c’è Krajiceek pronto a respingere, davanti a lui c’è Zico, che dovrebbe “lasciarla” invece cerca di salvarla toccandola di testa, ma non ci arriva bene e la “spizzica” solamente quel tanto che basta per mettere fuori causa Krajiceek che, senza quel tocco l’avrebbe salvata stoppandola di petto. Ma ci sta, Zico ci ha provato, poi il pallonetto di Poli era anche molto preciso e quindi è comunque il gol della serata. 1-2. Altro gran numero di Baresi, quando porta palla fino alla linea di metà campo, vede il Miche e Poli marcati, come se avesse gli occhi anche dietro, percepisce che Tarzan si sta sganciando, e gli da’ il pallone, praticamente con un passaggio “no look” che, per chi non sapesse cosa vuol dire, vuol dire “senza guardare” un po’ come quello di Pirlo con Grosso contro i nazisti Tedeschi nella semifinale dei mondiali del 2006. Tarzan arriva in corsa e, da fuori area, fa un tiro spettacolare: palla che viaggia dritta verso l’incrocio, ma è Jovetic che, con un tuffo ancora più spettacolare la tocca e la devia sulla traversa. La partita è una delle più belle dell'anno. Tutti giocano su livelli e velocità notevoli. Zico fa un numero incredibile: prende palla da un calcio d’angolo la protegge e poi la tiene per due minuti pieni, con Baresi che cerca di portargliela via e Poli che lo pressa dall’altra parte. Poi la dà all'indietro, perché Zico la dà anche all'indietro, non com e Poli …..:) e Jovetic comincia a fare le sue escursioni offensive, arriva poco fuori area e scarica, di poco fuori. Ma ci pensa lo Zar a riportare la partita in parità: riceve palla entra in area e anticipando l’uscita di Ezio, la mette dentro 2-2. Passa un minuto e Zico e Attila confezionano una grande azione. Triangolo a centrocampo, Zico la tiene, Attila si sgancia sulla sinistra, Zico
Forse non tutti sanno che.....
Tarzan vi erudisce
L’utilizzo della tecnologia ha permesso di far comunicare più persone, anche
poste in svariate parti del globo, più velocemente rispetto ai preesistenti
metodi. Difatti, al giorno d’oggi, è possibile scrivere e mandare della
posta telematicamente, con ricezione della missiva quasi istantanea a
rispetto dell’utilizzo del materiale cartaceo. Come ogni strumento
utilizzato, c’è sempre qualcuno che lo sfrutta all’ennesima potenza ed invia
delle e
FUNNY VIDEO |
Questa settimana si propone il video di cui si fa menzione nell'erudizione qui sopra
La parola al mister: L'editoriale di Jbl |
Ma dato che soffre il freddo ai piedi, essendo anche scalzo ed essendoci 2 gradi di temperatura con folate di vento a 280 km. all’ora con qualche spruzzata di neve, rischia immediatamente l’assideramento. Pensare che invece l’erudizione di Tarzan, questa volta è molto concisa ma molto chiara, infatti fa “vedi Poli gli scarponi Allround sono scarponi che hanno un flex che può variare tra 90 e 120 per gli sciatori più esperti e un flex compreso tra 60 e 80 per gli sciatori principianti o in evoluzione. Hanno una larghezza della pianta del piede che può variare tra i 100 e i 104 mm e garantiscono un comfort sicuramente più elevato rispetto agli scarponi race, a fronte di una minore tecnicità, tutto qua” e Poli “Ho capito, ma scendiamo nei dettagli tecnici: se mi picchiano di taglio in faccia, dalla parte degli attacchi…” e Zico da sotto la doccia “lanciati, dopo una rincorsa di almeno cinque metri, eh, specifichiamole bene le cose!” e Poli “….ah, allora ripetiamo se mi arrivano in faccia, dopo che sono stati lanciati con una rincorsa di almeno cinque metri, di taglio e dalla parte degli attacchi, credi davvero che mi possano ridurre come Pirmin Zurbriggen dopo l’incidente nella discesa libera di Adelboden del 1995?” e Tarzan “beh, valutando e mettendo assieme tutti i dati che mi hai fornito, e il tipo di scarponi che dovrebbero arrivarti in faccia credo che ci sarebbe una differenza tra te e Pirmin Zurbriggen…” e Poli “visto Zico, c’è una differenza.. e diimi Tarzan, qual’è?" ”che Zurbriggen, a cinque settimane dall’incidente non aveva più neanche un segno in faccia dell'incidente che gli era occorso. Mentre te rimarresti sfigurato a vita!!”. Zico, che ha sentito tutto gli fa “allora Fra, come la mettiamo?” ”mah, valutando la cosa credo che la prossima volta darò la palla indietro". Tanto Baresi, che si aspettava un’erudizione di almeno dieci minuti, è ancora fuori al freddo. Tra l’altro, di tempo ne è passato molto di più, sono infatti almeno 25 i minuti che Baresi è fuori. Zico si preoccupa ed esce a guardare. Baresi è semiibernato, interamente coperto da una sottilissima patina di ghiaccio e con un candelotto ghiacciato che gli scende dal naso. Zico chiama gli altri e Attila, quando vede Baresi, fa al custode “ma porca puttana, non si è accorto che il nostro amico stava congelando?" e il custode “ma io pensavo che fosse un cartonato, a grandezza naturale. Ho visto che non si muoveva!! Come faccio a pensare che uno di voi possa essere così rintronato da uscire seminudo dallo spogliatoio con questa temperatura?" e Attila “vabbe’, portiamolo dentro, dai” e Krajiceek “state attenti perché è quasi congelato e se prende un colpo, rischia di staccarglisi un braccio, una gamba o anche qualcos’altro” e Baresi, con quel poco di voce che gli è rimasto fa "noooo, qualcos’altro no per piacere. E’ l’unica cosa che mi funziona ancora alla grande”. In quel momento passano davanti al cancello due pescatori che, non avendo pescato un cazzo, vedendo Baresi praticamente surgelato, avvicinano lo Zar e gli dicono “ce lo vendete intero a 250 euro?” ”e cosa ne fate?” ”cosa vuole che ne facciamo. Non avendo pescato un cazzo lo facciamo a tranci e lo vendiamo alle pescherie della zona” e lo Zar “fosse per me ve lo venderei anche a 100 euro. Ma poi, alla fine, ci siamo un po’ tutti affezionati a sto vecchio derelitto quindi rifiutiamo l’offerta e andiamo avanti!” e Santoro “ma non è mica il gioco dei pacchi! Lo portiamo nello spogliatoio e lo scongeliamo” e un pescatore “guardate che una volta scongelato, non potete ricongelarlo, perché poi non si potrebbe mangiare" e Tarzan
IL GOAL DELLA SERATA |
Poli fa un pallonetto fantastico, sulla linea Zico la tocca di testa e mette fuori causa Krajiceek sulla linea. Ma il pallonetto merita.
avanza si fa venire incontro Ezio, e la dà a Attila che, in allungo, la tocca e la mette dentro 3-2. Poli fa “non mi piace questa rimonta”. Anche perché potrebbe essere un "uno - due” difficile da incassare. Ma stasera non si “abbatte” nessuno. Notare che non c’è stata ancora una discussione per una rimessa laterale, e la cosa fa davvero notizia. Proprio da una rimessa laterale, però, nasce il gol del pari dei Bianchi. Poli lo batte per Baresi, il Vecchio la mette tesa per il Miche e Jovetic è pronto alla classica cannonata del Padrino, che invece, non si sa se volontariamente o meno, fa partire un tiro lento ma preciso. Jovetic, che si aspettava il tiro forte, non è pronto e subisce il gol 3-3. Poi ancora il Miche a fare una gran cosa, sul filo della rimessa laterale, la salva quasi in “spaccata”. La palla arriva, rimbalzante a Baresi, che ha un’idea geniale: pallonetto al volo, alza la gamba e svirgola il pallone che va fuori di poco. Ma l’intenzione e il solo averlo pensato è stato apprezzato da tutti, tanto che Ezio gli ha detto “bellissima Barre, ce l’avevi nella testa, peccato che le gambe non sono riuscite a realizzarlo, ma se ti veniva sarebbe stato grandioso!”. Tiro al volo dello Zar, la palla tocca la rete superiore e va in fallo laterale. Attila, credendo che fosse rimessa dal fondo, fa per passarla a Ezio, che invece stava battendo la rimessa per Poli, libero in avanti. Attila becca così Ezio che non riesce a battere subito e gli dice "bastardo, non mi hai fatto passare la palla a Poli” ”ma non l’ho fatto apposta, credevo che fosse rimessa dal fondo” ”no, no, l’hai fatto apposta, sei ammonito!”. La palla arriva lo stesso a Poli, poco dopo, che “dialoga” col Miche, che tira incrociando sul secondo palo e segna. Poi si inginocchia a terra neanche fosse Klose 3-4. Ancora avanti i “Bianchi” tra continui ribaltamenti di risultato. Attila, vedendo che Tarzan lo marca fisso a uomo, arretra a centrocampo, Tarzan lo segue e si crea un “buco” buono per Krajiceek che si inserisce alla grande e tira, ma la palla sibila di poco fuori. Reagiscono i Colorati. Zico prende palla a centrocampo si porta dietro Poli e Baresi, e taglia dentro un pallone nella “voragine” che si è creata centralmente. Partono Attila e Tarzan, il primo riesce ad anticipare Tarzan di pochi attimi, e la tocca di precisione, nell’angolino, con Ezio che resta fermo, gran bel gol 4-4. Attila che prima aveva esultato con la “tromba”, visto che Jovetic non era soddisfatto della sua esultanza, accenna ad una corsa a braccia alzate e si becce il “ma vaffanculo” di Poli,che, poco dopo si fionda sulla fascia, Baresi lo vede e lo “assiste” e, il drogato parte sulla linea laterale, Jovetic fa “occhio al Miche” ma Poli tira, Ale non è pronto e si becca il gol con la palla che gli passa a poco dal piede "scusate, non ho pensato al tiro”. Tutte le partite che Ale gioca in squadra con suo fratello e Zico, non fa le parate straordinarie che fa quando gli gioca contro, forse ha più stimoli quando gioca contro di loro. 4-5. Non manca più molto, così Jovetic cerca di "farsi perdonare" andando in avanti e cercando il gol. Baresi salva sulla linea un pallone che stava entrando lentamente in porta sul tocco in anticipo dello Zar. Poi Attila, prende palla al limite dell’area, Krajiceek, Zico e lo Zar sono dentro la “tonnara” dell’area di rigore, così Attila l'appoggia dietro a Jovetic, ed è proprio il portiere che rimedia al gol subito da Poli, mettendola dentro nell’angolino alto, ”salvando” così la sua partita. Poli fa “quanto manca?” e Ezio “è finita. Han giocato finché non hanno pareggiato". Poli fa “ahaha adesso Attila, a Ezio cosa gli dici? Lui è grosso". Ma Attila gli dice di non dire cazzate. Si gioca ancora un po'. Poli se ne va sulla fascia, contatto com Krajiceek e Ezio gli dice “chiamalo il fallo, Fra’”. Poli, che non l’ha chiamato, pensa di avere un “bonus” e di potere fare un fallo lui, che non gli dicono niente, così quando arriva la palla, combinazione a Zico, arriva come una furia e con due pestoni lo sdraia quasi a terra. Niente fallo. Fallo invece chiamato da Attila dopo che ha preso un calcio dal Miche che gli dice “ma te l’ho dato sotto la scarpa il calcio” “ah, allora non sento male e non dico ahi perché me lo hai dato sotto". Punizione che finisce in angolo. Baresi marca Zico, palla per l’attaccante che la protegge e poi cerca di colpirla di tacco, ma la manca e dà un calcio, con il tacco della scarpa sul ginocchio di Baresi, che si piega e si tocca il ginocchio dolorante e fa “ma la smetti di dare calci all’indietro?” e Zico “ma che calci all’indietro, ho preso la palla e ti è picchiata sul ginocchio" e si prende pure l'angolo. Baresi resta zoppo e sull’angolo, Krajiceek fa un tiro fantastico ma Ezio, non si sa come vola e la devia ancora in angolo. Ezio salva la partita, Baresi protesta ancora ma Zico lo manda a cagare, quando si dice “cornuto e mazziato”. Finisce qui una delle più belle partite dell'anno ed è giusto che sia finita con un pari, perché nessuno dei protagonisti avrebbe meritato di perdere. Si va negli spogliatoi, la bottiglia l’ha vinta Attila, allora se la dovrebbero giocare i due portieri visto che hanno subito tanti gol uguali. Risolve tutto Ezio, "l’ho vinta io e la do’ a Tarzan”, insignendolo del titolo di migliore in campo, e direi, anche meritatamente. Tutti soddisfatti nessuna polemica. Si brinda per il futuro secondogenito di Krajiceek, che compra il Berlucchi da Attila, non come il Miche che, quando festeggia i 1000 gol compra una bottiglia da 5 euro. Poi si va dal Gufo e sono storie di piedi di porco, falcetti e partite a Ruzzle, ma questa è un’altra storia.