LA GAZZETTA DEL VENERDI

VENERDI                                          20/06/03

LE PAGELLE

MILAN

TARZAN: 6
Meno efficace del solito, gli passa qualche pallone di troppo vicino alle gambe senza che riesca a prenderlo.
FRANCESCO POLI:   6,5
Solita  volontà che gli costa però in precisione sotto porta, sbaglia gol facili ma se non corresse lui sarebbe un problema.
GIUSEPPE DEVITA:   6,5
Ha il solito problema di essere innamorato della palla, si fa tutto il campo palla al piede e poi la perde, ma quanto corre!
GIORGIO BARESI:   5,5
Alla ricerca di due gol per arrivare a raggiungere il suo  obiettivo sta davanti e non torna mai in difesa partita assurda.
MICHE GALLUCCIO:    6,5
Ci mette l'impegno, fa quattro gol e passa, pochi ma li passa, dei palloni ai compagni di squadra.

ROMA

FRANCO SANTORO:  6
Non deve fare parate eccezionali si limita al lavoro di ordinaria amministrazione.

GIOVANNI ZANASI:   
 6,5
Un po' in "apnea" però sopperisce con la classe, in difesa è sempre presente un po' meno in attacco, nel complesso bene.

FRANCO CAMPIONE: 
 7
Gioca una buona partita, davanti alla porta non tira mai anche se riesce a fare tre gol ma se ne mangia uno incredibile.
ANDREA ARENA:   6,5
Più "tonico" del solito riesce a fare un gol e si propone spesso per l'uno-due, bene anche in difesa dove non fa cappelle.
ROBY BONGIOANNI:    6,5
Si impegna molto e qualche volta, poco lucido, sbaglia; però la palla data a Franco vale da sola la partita.

FINALE CON GIALLO

GLI OBIETTIVI




Santoro doveva fare almeno 35 partite ne ha fatte 30 e l'obiettivo si è fatto fottere. Così come quello di Baresi che doveva fare 30 gol e si è fermato a 28. Tarzan l'aveva già perso a inizio anno quando ha fatto fare più di due gol in una partita a Galluccio marcato da lui.Lo Zar se non era per l'infortunio forse sarebbe riuscito ad arrivare nei primi tre posti della classifica cannonieri, invece perone rotto e ciccia all'obiettivo. Mucci voleva fare due gol, non ne ha messo manco uno, Campione doveva fare 50 gol ma non tira mai ed è arrivato a 42. Arena e i suoi due gol di testa in una partita sono stati un'utopia così come i cinque gol di tacco nell'arco del'anno di Zico. Attila è stato il primo a perdere l'obiettivo quando non ha fatto gol in una partita che doveva segnarne almeno uno in tutte. Galluccio ha vinto la classifica cannonieri, e si sapeva, cosi gli è stato dato l'obiettivo di migliorare la sua media voto, cosa che non ha fatto; Porcù è l'unico che ha raggiunto l'obiettivo quasi senza giocare perché l'obiettivo era di giocare almeno una partita viste le sue condizioni fisiche: ne ha giocate addirittura due.

FINISCE 7-6 PER LA ROMA

------------------------------

Si è tutti in sede con Poli che venendo in qua si  beccato una denuncia penale per tentato omicidio volontario perché nonostante il cartello dicesse che via S. Ambrogio era chiusa al traffico, lui è venuto giù per la via a palla e a momenti mette sotto una signora che per Attila è da sempre la nonna dello Zar mentre lo Zar dice che sua nonna non esce mai di casa; comunque nonna o non nonna, Poli è venuto giù a palla e se non era per la vecchia, che quando gli è arrivata addosso la macchina di Poli ha fatto un salto alla Matrix passandogli in perfetto stile sopra il tetto (e se non la nonna di uno come lo Zar chi può fare queste cose?), Poli l'avrebbe messa sotto e nessuno gli avrebbe levato una quindicina d'anni di prigione per omicidio volontario, così invece dovrebbe cavarsela con tre anni per tentata strage ed omissione di soccorso. In sede ci si è tutti anche perché sono giorni importanti: si inizia a parlare del torneo, siamo vicini al gala di fine anno e tutti cercano di capire cosa ha preparato stavolta Attila, insomma tutti sono, più o meno, interessati a qualcosa e quindi sono in sede, l'unico che non c'è, e che ha detto che le ultime quattro partite, compresa l'ultima, le salta belle secche perché fa il torneo dell'ospedale, è Mucci che preferisce perdere 6-0 partite del torneo ospedaliero piuttosto che partecipare alla partita di fine anno dove si danno premi e ci dovrebbero essere le riprese televisive, comunque nessuno è dispiaciuto più di tanto che non ci sia Mucci perché intanto lui non ha mai partecipato alle partite del venerdì con eccessivo entusiasmo, anzi a volte quando prendeva un gol strano si incazzava e cercava di spaccare le gambe a qualcuno. Comunque, a parte lui, si era tutti presenti e mentre a Baresi veniva sfondato il setto a testate perché aveva detto un'altra delle sue immani cazzate e mentre Galluccio discuteva con Attila perché secondo lui aveva fatto un gol in meno rispetto alla classifica riportata sul giornalino, tanto che ha tirato fuori il suo quaderno dove ha scritto che aveva fatto 52 gol di destro  51 di sinistro due di testa e uno di mano che non se ne accorto nessuno e glielo hanno dato buono quindi 106 gol e non 107 come riporta la tabella marcatori, a quel punto Attila gli ha chiesto "Miche, ma te ne ho marcato uno in più, non in meno dovresti esse-

re contento" "a me interessa più essere preciso" ha risposto il Siciliano, quando hanno sentito questa risposta Zico e Tarzan hanno smesso di prendere a testate Baresi e si sono dedicati a Galluccio, dopo una serie di testate Zico dice "e con questa fanno 50" e Michele "guarda che avete contato male me ne avete dato soltanto 49" a quel punto Attila si è fatto prestare il casco della moto da Tarzan se lo è messo in testa e con una poderosa testata ha sfigurato il Galluccio e ha detto "e con questa sono cinquanta". Intanto Zico si informava se lui quest'anno avrebbe vinto qualche premio, come ad esempio quello di giocatore dell'anno e quando Attila gli ha detto che lui era secondo dietro lo Zar che aveva una media del 7,25 Zico si è incazzato e ha detto "cazzo ma lo Zar ha giocato neanche una decina di partite è chiaro che c'ha la media alta, io allora non vincerò mai un premio, il prossimo anno gioco due partite al massimo prendo otto poi non gioco più e ho la media dell'otto non è corretto, ora mi sono rotto il cazzo ogni anno perché vengo considerato più forte e quindi prendo voti più bassi anche se gioco dieci volte meglio di Baresi che essendo considerato grammo basta che faccia una minima cazzata che so tipo un dribbling su di me o un gol prende il voto più alto di me, andate a fanculo io voglio vincere il premio". In quel momento entra in sede Elio il custode e dice "Zico ma il premio se lo vincessi quando lo ritiri?" "lo ritiro, come si fa tutti gli anni, l'ultimo venerdì di giugno che si gioca l'ultima partita" e Elio "allora stai allegro perché quest'anno anche se avessi vinto il premio non lo potevi ritirare perché io l'ultimo venerdì di giugno me ne vado in ferie e quindi non potete né giocare né tantomeno fare la consegna dei premi". Attila si incazza e cerca di mettere subito le mani addosso al custode, poi riflette e dice "beh in fondo se non faccio i premi risparmio pure dei soldi"; Baresi, che l'unico posto dove può prendere i premi è proprio al venerdì perché se fa delle altre manifestazioni tipo tornei prende solo dei calci in faccia dai compagni perché non è buono a giocare, si incazza "ma come non fai i premi, io il quadro lo voglio, ce l'ho di tutti gli anni lo voglio anche di questo" e Attila "vedi Barre, anch'io fino all'anno scorso avevo tutte le riprese e le videocassette dell'ultima giornata del venerdì ma poi l'anno scorso ho pensato bene di farti

CLASSIFICA MARCATORI

111 GOL GALLUCCIO
  53 GOL BONGIOANNI
  48 GOL ZICO
  42 GOL CAMPIONE
  40 GOL POLI
  33 GOL DEVITA
  28 GOL BARESI
  25 GOL CARMELO
  22 GOL SEBASTIANO
  17 GOL LUCIANO
  11 GOL GAGGERO, NONNO, TACCHINO
    7 GOL ARENA
    5 GOL MONGIOVI'
    4 GOL PORCU'
    3 GOL TARZAN

    2 GOL FERRANDO, MARCO
    1 GOL PELUFFO, SANTORO

AUTORETI   20   GOL TOT. 497

riprendere la seconda parte della serata con la tua telecamera e dopo che l'hai ripresa hai avuto la brillante idea di perdere la cassetta, così la ripresa del galà finale dell'anno scorso ce ne ho solo mezzo, quindi quest'anno è anche giusto che ti fotti il quadro così sai cosa vuol dire" e Baresi "comunque non è giusto perché te ogni venerdì ti fai una cresta di cinque euro e se non usi i soldi per comprare i premi vuol dire che te li imboschi e non è una cosa bella" "anche veder giocare te a pallone non è una cosa bella però ti abbiamo fatto venire tutti i venerdì, comunque anche a me non sta bene che non si faccia la partita di chiusura, venerdì metterò le mani addosso a Elio e vediamo come finisce se no penso  che la giocheremo sul campo a Pegli. Per il momento pensiamo alla partita di venerdi che bisogna chiamare l'Edicola Arena e Tarzan e vediamo se ci sono tutti ci sono e si può iniziare". Inizia Campione 1-0. La Roma è più tecnica ma quando arriva davanti alla porta si mangia un sacco di gol così, grazie ad un autorete, trova il pari il Milan e Santoro si becca delle gran testate in faccia. Zico la butta dentro 2-1 ma pareggia subito Poli 2-2 altro botta e risposta tra Franco e Galluccio 3-3. La partita è equilibratissima e, a tratti, anche bella, specialmente quando Baresi, alla disperata ricerca di due gol per raggiungere il suo primato personale, va avanti e non torna mai indietro. Il 4-3 è di Zico che si aiuta con una deviazione dell'Edicola ma Galluccio pareggia e segna anche il gol del vantaggio 4-5 ma Zico, Arena e Attila portano la gara sul 7-5; Galluccio 7-6. Poi Elio dice che è finita, Campione si mangia un'occasione colossale davanti alla porta e si dovrebbe finire lì, Poli dice andiamo avanti finché non segniamo noi: segnano ma il gol non viene dato, l'edicola si incazza di brutto.

PERSONAGGIO DELLA SERATA:

GIORGIO BARESI

Prima della partita regala una maglia a testa ad Attila, Zico e Tarzan, amici delle mangiate del dopopartita. In partita cerca a tutti i costi i due gol che lo porterebbero ad essere l'unico a raggiunger l'obiettivo di inizio stagione, ma non ce la fa.

CLASSIFICA

8 PUNTI BARESI
6 PUNTI SANTORO
4 PUNTI TARZAN, MUCCI A.
2 PUNTI GAGGERO, CAMPIONE, POLI, DEVITA
1 PUNTO KRAJICEK, CARMELO, ARENA, GALLUCCIO,  MARCO, ATTILA

MINCHIATA A ATTILA E DEVITA


5 PUNTI a Attila e Devita che a fine partita a momenti si mettono le mani addosso per un gol che vale il pareggio o la vittoria: due bambini.
3 PUNTI a Galluccio che gioca con la maglia invernale con le maniche lunghe.
2 punti a Zico che continua per tutta la partita a sgomitare con tutti

CLASSIFICA


45 PUNTI Galluccio
43 PUNTI Attila
38 PUNTI Campione, Tarzan
37 PUNTI Santoro
33 PUNTI Baresi, Devita
28 PUNTI Poli
25 PUNTI Mucci A.
23 PUNTI Arena
16 PUNTI Zico
   9 PUNTI Gaggero
   7 PUNTI Testone
   5 PUNTI Porcù
   3 PUNTI Luciano, Tacchino
   2 PUNTI Peluffo