 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
LE
PAGELLE
AJAX
TARZAN:
7
Non avesse fatto quella cappella che gli passa la palla sotto le
gambe sarebbe stato da sette e mezzo, incredibili parate.
FRANCESCO POLI:
6,5
Tiene e spinge i compagni a crederci fa anche tre gol personali,
alla fine piegato dal caldo molla un po' dietro.
GIOVANNI ZANASI: 6,5
Ha giocato martedì, mercoledì e fa la terza partita in quattro
giorni; fa fin troppo in difesa e segna anche un gol.
GIORGIO
BARESI: 6,5
Si è messo in testa di arrivare a trenta gol così si pianta davanti
fa tre gol a porta vuota ma in difesa non si vede mai.
ROBY
BONGIOANNI:
6,5
Gioca una partita volitiva, si imbuca subito bene al primo minuto e
segna, poi prova a dialogare con i compagni.
MILAN
GIUSEPPE DEVITA:
5,5
Poco sicuro tra i pali, non si tuffa mai, le cose più buone le fa
quando esce palla al piede dalla porta.
MARCO: 6
Più che giocare a calcio gioca a calci, tiene l'avversario entra in
scivolata e rischia di spaccare qualche gamba.
FRANCO CAMPIONE:
7,5
Fa tutto lui, passa i palloni davanti alla porta gli dicono di
tirare lui si incazza e fa gol dopo aver scartato tutti, storico.
TONINO
MONGIOVI': 6,5
Gioca con il freno a mano tirato però per non sbagliarsi fa cinque
gol e in difesa tiene piuttosto bene.
MICHE
GALLUCCIO:
6,5
Segna tre gol e spazza anche in difesa, getta la palla nella
stazione.
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
|
|
I
COMMENTI
DEL DOPOGARA
Il commento più diffuso tra i giocatori a fine gara è che l'Ajax ha
tenuto fin troppo perché la squadra era squilibrata, in particolare
Poli è soddisfattissimo della sua prestazione e del risultato perché
la formazione era squilibratissima. Anche l'Edicola e Zico la
pensano così e allora passa per un deficiente Atttila che continua a
dire che secondo lui c'erano due forti, Campione e Mongiovì, da una
parte e altri due forti, Poli e Zico, dall'altra poi due merde da
una parte, Marco e Galluccio, e due merde dall'altra, Attila e
Baresi, quindi la squadra era equilibrata; certo che se Poli parte
con l'idea che la squadra è squilibrata e va bene anche perdere di
quattro allora che si fotta perché a quel punto non c'è più storia.
Infatti Poli, convinto di aver fatto fin troppo, sull'8-7 con la
partita ancora apertissima si è piazzato davanti e in difesa c'erano
Baresi e Attila e a quel punto la partita è finita perché non sanno
difendere.
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
CALDO
PAUROSO MA SI CORRE …
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FINISCE 12-8
PER IL MILAN
-------------------
La settimana che ha preceduto la partita è stata una
settimana un po' particolare, Attila si è preso ferie secco e così non
c'è stato il solito raduno in sede; in compenso al martedì, gli "stakanovisti"
del pallone hanno pensato bene di fare un'amichevole sempre sul campo di
Voltri e non si sa bene come mai alla partita del martedì Arena c'è
sempre mentre a quella del venerdì tira sempre dei pacchi mostruosi.
Comunque martedì c'era un caldo pauroso e già dopo venti minuti di
partita c'era una serie di visioni mistiche assortite, alla fine della
partita i bookmaker accettavano scommesse su quanti sarebbero riusciti a
recuperare per il venerdì successivo: Arena era quello che veniva pagato
di meno come quota e infatti non si è fatto vedere, gli altri chi più
chi meno, hanno recuperato tutti; sono molti i "chi meno" ma la partita
viene giocata. Siccome c'è molta gente che vuole giocare in lista si è
deciso di chiamare Marco, l'amico del Pizza, che era da un sacco che non
veniva e poi dato che aveva detto che voleva venire da un po', è stato
chiamato il cognato dell'Edicola, che per l'occasione è stato messo in
porta. Attila, essendo in ferie, non parte dal negozio ma da Pegli
allora sente Zico e gli chiede dov'è in quel momento lui gli dice che è
a Pegli e allora Attila gli dice "perché allora non mi vieni a
prendere?" e Zico "perché mi stai sul cazzo è una motivazione
soddisfacente oppure devo trovarne un'altra?" "sei simpatico Zico" "vabbe'
dai per stavolta…".Zico va a prendere Attila ma per un disguido i due
arrivano alle otto e venticinque assieme a Michele quando gli altri sono
già in campo, Franco ci prova "dai che è tardi, abbiamo già iniziato
così te da una parte Zico dall'altra e continuiamo" e Attila "Franco mi
sa che non hai capito una cosa molto semplice, le formazioni qua le
facciamo io e Zico e ora anche se come hai messo te le squadre era come
avevo pensato di farle io per non
|
|
|
|
|
|
|
|
|
darti sta
soddisfazione le cambio e le faccio diverse". Poli appena le vede dice
"stasera la vedo dura" e Attila "il fatto che la vedi è già un fatto da
sottolineare visto che sei cieco poi se è dura lo dirà il campo te pensa
a giocare". Poli prende in parola Attila e pensa a giocare: gli da'
subito un pallone straordinario, anche se un po' forte, che Attila, dopo
essersi "imbucato" trasforma in rete tra il tripudio generale. Mai visto
dare da Poli una palla così bella, così lui è il primo a non crederci
"che palla che ho messo" e Zico "si va bene ne hai messo una in dieci
anni ora non mi sembra il caso di fare tutte 'ste
scene, tra l'altro
l'hai messa un po' forte, è stato bravo Bongio a stopparsela quindi non
sprecare tutto questo entusiasmo" Poli ci rimane male, torna in difesa
bofonchiando ma si vede che si sta trattenendo e si deve sfogare, cerca
di trattenersi ma quando arriva all'altezza di Baresi che lo guarda e
gli dice "cazzo, una finalmente l'hai messa" Poli non ci vede più: parte
e con una rincorsa di una decina di metri gli assesta la più bella
testata degli ultimi dieci anni di calcetto e gli sfonda all'istante il
setto diventando l'eroe incontrastato della serata. Pacche sulle spalle
per Poli gente che lo abbraccia e commossa gli dice "è stato un gesto
bellissimo non credevo" entra addirittura gente da fuori del campo che
gli chiede l'autografo. L'amico del Pizza va in giro con le scarpe da
trekking a cercare di spaccare qualche gamba e portarsela a casa come
trofeo della serata, intanto il cognato di De Vita pareggia, poi si fa
tutto il campo va dall'Edicola e gli dice "hai visto, stronzo, perché io
gioco ancora nella squadra del torneo e te invece ti abbiamo mandato a
fanculo?". Punt di Tarzan palla alta che ricade dalle parti di Galluccio
"dai Miche é tua" invece di stopparla la colpisce al volo e la manda in
stazione. Intanto il caldo la fa da padrone, si corre, ma anche oggi le
visioni si sprecano: c'è Baresi che vede in campo Gerd Muller, gli si
avvicina e gli dice "ma lo sai che te sei da sempre il mio idolo?" Gerd
Muller lo guarda per un attimo e poi, anche se è una visione, gli stampa
una poderosa testata in piena faccia bella precisa nel punto dove prima
gliela aveva assestata Poli. Chi non ha le visioni ma ha visto troppe
volte Holly e Benji è l'amico del Pizza che tiene per la maglia gli
avversari li spinge e rischia anche di fargli male, mentre il Pizza,
incredibile, tira in porta e fa 2-1. Si sprecano gli svenimenti perché
il Pizza non tira mai in porta, Baresi che da questo lato è il più
predisposto non si accorge nemmeno che il Pizza ha segnato perché il
Vecchio si è messo in testa di fare la punta per raggiungere il suo
fottuto obiettivo dei trenta gol così si piazza in avanti e non torna
mai ad aiutare nella sua metà campo. Pareggia Poli che si esalta e pensa
di essere Van Basten così anche lui si piazza di punta e non torna più;
Attila è fermo, Zico ha giocato mercoledì ed é scoppiato e riesce
comunque a fare il gol del 3-2. A |
|
|
|
|
|
|
|
|
CLASSIFICA MARCATORI
107 GOL GALLUCCIO
52 GOL
BONGIOANNI
47 GOL ZICO
39 GOL POLI,CAMPIONE
33 GOL DEVITA
28 GOL BARESI
25 GOL CARMELO
22 GOL SEBASTIANO
17 GOL LUCIANO
11 GOL GAGGERO,NONNO,TACCHINO
6 GOL ARENA
5 GOL MONGIOVI'
4 GOL PORCU'
3 GOL TARZAN
2 GOL FERRANDO,
MARCO
1 GOL PELUFFO, SANTORO
AUTORETI 18
GOL TOT. 484
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
questo punto
Poli e Zico si guardano e dicono "vabbe' abbiamo già fatto fin
troppo". Segna Galluccio 3-3 e Mongiovì 3-4. Poli va avanti con la
forza fisica, in un'azione travolge Franco poi l'Edicola esce dai
pali rinvia nei piedi dello stesso Poli che a porta completamente
vuota tira fuori. Lo prendono un po' tutti per il culo così si
incazza e va a segnare il 4-4. Il Pizzaiolo invasato fa 5-4 ma
Baresi a porta vuota fa 5-5. A questo punto quelli dell'Ajax son
scoppiati e mollano. Doppietta di Mongiovì e gol di Marco 8-5 e
partita praticamente chiusa con gente che si aggira per il campo
domandandosi chi glielo ha fatto fare di giocare a pallone con sto
caldo. L'unico che trova motivazioni è Baresi che vuole arrivare a
trenta gol e dopo il gol dell'8-6 di Poli sigla il gol dell'8-7. Ci
torna a credere e carica i compagni poi si pianta in avanti e non
aiuta dietro: applausi per Poli. Campione fa 9-7 con Marco che
esulta neanche avesse vinto la finale di Champions League. Ancora
Baresi per il 9-8 ma Mongiovì e una doppietta di Galluccio chiudono
la gara sul 12-8 . Risultato che poteva anche essere più largo se
non ci fosse stato un Tarzan incredibile in porta che a parte la
solita cappella che si fa passare la palla sotto le gambe fa una
gran partita impedendo più volte il gol agli avversari che si
trovano da soli in due davanti a lui. Poli alla fine è esaltato
"visto come eravamo messi abbiamo fatto fin troppo".
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
PERSONAGGIO DELLA SERATA:
GIUSEPPE DEVITA
Gioca in porta pur non essendo fortissimo, para
qualche tiro di piede e spettacolare quando prova a scartare tutti e
segnare.
CLASSIFICA
7 PUNTI BARESI
6 PUNTI
SANTORO
4 PUNTI
TARZAN,MUCCI
A.
2 PUNTI
GAGGERO,
CAMPIONE, POLI
DEVITA
1 PUNTO
KRAJICEK,
CARMELO, ARENA, GALLUCCIO, MARCO, ATTILA
|
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
|
|
|
MINCHIATA A GALLUCCIO
5 PUNTI a Galluccio che per spazzare in difesa butta la palla in
stazione.
3 PUNTI a Poli che a porta vuota tira fuori.
2 PUNTI a Tarzan che si fa passare il pallone sotto la gamba.
|
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
|
|
|
CLASSIFICA
42 PUNTI Galluccio
38 PUNTI Campione,Attila,Tarzan
37 PUNTI Santoro
33 PUNTI Baresi
28 PUNTI Devita,Poli
25 PUNTI Mucci A.
23 PUNTI Arena
14 PUNTI Zico
9 PUNTI Gaggero
7 PUNTI Testone
5 PUNTI Porcù
3 PUNTI Luciano,Tacchino
2 PUNTI Peluffo
|
|
|
|
|
 |
 |
|