GRAZIE A POLI NASCE LA SEZIONE PADEL |
REGOLE Tanto per cominciare bisogna giocare in coppia, quindi occorrono quattro giocatori. il giocatore che riceve si posiziona come accade nel tennis, ovvero in diagonale e al lato opposto di colui che batte. Prima di colpire la pallina bisogna aspettare che rimbalzi una sola volta sul pavimento. La pallina al volo non potrà toccare né la parte metallica, né le pareti del campo avversario. l Padel a differenza del tennis, permette di utilizzare le pareti del campo di gioco, potrai sfruttare esclusivamente quelle in vetro del tuo campo, ovvero far rimbalzare la pallina della parete (posta sul tuo lato) fino a superare la rete e arrivare sul campo dell’avversario. punteggio è uguale a quello del tennis, tra l’altro un sorteggio indicherà quale coppia dovrà servire e quale invece, ricevere. A proposito di punti, qualora la pallina rimbalzasse due volte sul pavimento si verificherà la perdita immediata del punto. Come fare un punto Per poter aggiudicarti un punto hai a disposizione varie circostanze, eccole in elenco: Quando l’avversario fa rimbalzare la pallina due volte sul pavimento; Quando l’avversario colpisce le pareti del tuo campo senza farla rimbalzare prima per terra. Quando l’avversario colpisce le reti metalliche del suo campo. Quando l’avversario colpisce la pallina al volo prima che venga superata la rete; Quando la pallina colpisce il giocatore o qualsiasi oggetto ad eccezione della racchetta; Quando l’avversario colpisce la pallina più volte nella stessa risposta o battuta; Quando l’avversario fa rimbalzare la pallina sul suo campo; Naturalmente potrai colpire la pallina di volèe (ovvero al volo), prima che essa rimbalzi sul pavimento, l’unico momento in cui non potrai farlo sarà in risposta al servizio di battuta. |
STATISTICHE GIOCATORI Presenze Vinte Perse Pareggiate Media voto
Poli 1 0 0 1 9 Baresi 1 0 0 1 7 Attila 1 0 0 1 7 Zico 1 0 0 1 6,5 |
Il 24 ottobre 2021 è una data che rimarrà impressa nel libro di storia di “Quelli del venerdì” perché in questa data il gruppo calcistico diventa una POLISPORTIVA. Perché infatti grazie a Poli che, dopo aver lasciato il venerdì proprio per giocare a Padel, che invita Baresi, Zico e Attila a provare a giocare una domenica mattina, nasce la sezione “Padel” di “Quelli del venerdì”. Infatti i tre si appassionano subito alla disciplina, tanto che, come avrete letto sul giornalino del calcetto, Baresi si va a comprare subito la racchetta da 200 euro e domenica 31 ottobre si replica. Allora Attila pensa “perché non fare la “Polisportiva-Quelli del venerdì”? Perché non fare una Gazzetta anche per le partite di Padel? Per la gioia di Peste Nera, che dovrà rompersi i coglioni a pubblicare sul sito anche questi giornalini, ma che dovrebbe essere contento di vedere il nostro gruppo crescere. La cosa potrebbe essere la “stura” ad altre iniziative, ad altri sport. Magari il Bowling, il tennis, i giochi on line, il curling o chissà cos’altro. Magari Poli e Fabione, anche lui ex del gruppo, potrebbero partecipare a un torneo, con l’iscrizione pagata dalla nostra polisportiva e partecipare con il nostro nome. Si...mi faccio subito prendere la mano, ma quando ho fatto la cosa dei “gemellaggi”, chi avrebbe mai pensato di vivere poi quel meraviglioso gemellaggio coi Parma Panthers in una splendida domenica pomeriggio di football? Per ora ringraziamo Poli che ci ha fatto conoscere questo sport; ah, sia chiara una cosa: non è che ci sia neanche il rischio che facciamo come Poli e lasciamo il calcetto per dedicarci al Padel. Il calcetto è stato, è, e sarà sempre lo sport principale del nostro gruppo, Questo è un “di più” che può solo divertire e far crescere “Quelli del venerdì”. Se qualcuno vuole unirsi, o proporre qualche altro sport, siamo pronti alla sfida. Avanti tutta!!!!!!! |
SQUADRA “BARILA” BARESI “BELASTEGUIN” : 7 Sfrutta il “retaggio” del tennis per cavarsela nelle situazioni difficili e fa una figura più che decorosa alla sua prima partita. ATTILA “MC ENROE”: 7 10 anni di tennis gliela fanno “sfangare” alla sua prima apparizione su un campo da padel. Si sfoga e si diverte, racchettate del dio |
IL COLPO DELLA SETTIMANA
Servizio di Zico e risposta con uno “scaldabagno” centrale da parte di Attila che porta al punto. |
LA PARTITA Finisce 10-10 Per la prima partita di Padel della storia di “Quelli del venerdì”, Poli prenota il campo in orario “Fantozziano”. Dalle 9 alle 10 e 30 di domenica mattina. Di solito, a quell’ora, Attila è appena entrato nella fase REM. Ma questa domenica, dopo che è tornato a casa alle tre del sabato e ha chiesto a Poli, con un messaggio, “che scarpe doveva mettersi per giocare”, praticamente non dorme neanche per evitare di mancare clamorosamente l’appuntamento. Poli, dice a Zico e Baresi del messaggio alle tre di notte e Zico fa “ecco: prima partita, primo pacco e giochiamo in tre!!”. Invece Attila arriva, e anche bello vispo. Si va in campo e Poli spiega le regole. Attila fa “ma non posso servire dall’alto come Mc Enroe nella finale degli US Open del 1984 contro Connors?” “no, mi spiace”. Dopo qualche scambio di prova si inizia a giocare e, grazie a Poli che non forza, esce anche qualche bello scambio. Alle 10 e 30, con il risultato di 10-10, Baresi fa “se, come piace a Poli, la prima partita la finissimo in parità?” Poli fa “perché, sono le dieci e mezza? Se lo sapevo avrei alzato un po’ il ritmo per vincerla”. Ci si innamora del padel, domenica si replica. |
I CAMPI
|